Folcast: da padre ho migliorato “Tutti i miei piani”

Folcast: da padre ho migliorato “Tutti i miei piani”

«Folcast: "Tutti i miei piani", un inno alle persone che ci incoraggiano a guardare al futuro con ottimismo e una riflessione sulla fluidità delle emozioni Folcast “Tutti i miei piani”,  pubblicato lo scorso 4 ottobre, è un EP autobiografico, sul conflitto interiore tra solitudine e incontro, sulla nostra ambivalenza: l’espressione artistica

Igor Sciavolino: musicista, insegnante e… archeologo

Igor Sciavolino: musicista, insegnante e... archeologo 1

Igor Sciavolino: musicista, compositore, insegnante e…archeologo. "Il bello della musica e in particolare del jazz è mescolare le carte" Quando hai iniziato a occuparti di musica? Ho cominciato a suonare il sax a 16 anni mentre facevo il liceo classico. Frequentai 3-4 anni di Corsi di formazione musicale di Torino, che tutti

Dentro la Canzone: Peppe Voltarelli “Sta città”

Dentro la Canzone: Peppe Voltarelli “Sta città”

Peppe Voltarelli: cantautore cosmopolita che canta in dialetto calabrese “Sta città” è stata scritta a Roma ma riguarda tutte le città e nessuna in particolare Essere cosmopoliti, innamorati del mondo e di paesi lontani e al tempo stesso sentirsi talmente legato alla propria terra da scegliere di omaggiarla cantando in dialetto. Ciò che

Folcast: “Musica è condivisione”

Folcast: "Musica è condivisione"

Reduce dal podio sanremese, Folcast rilascia il singolo "Senti che musica", impreziosito dal featuring con Roy Paci A qualche mese di distanza dalla fortunata partecipazione al Festival di Sanremo, dove si è aggiudicato un ottimo terzo posto nella categoria Nuove Proposte, abbiamo modo di approfondire la conoscenza di Daniele Folcarelli, alias Folcast, in

Non solo talent: Premio Amnesty International Emergenti

Non solo talent: Premio Amnesty International Italia Emergenti

Ultimi giorni per iscriversi al “Premio Amnesty International Italia Emergenti”. Scadenza prorogata al 18 maggio   L’idea è nata nel 1998 da un gruppo di volontari accomunati dal desiderio di diffondere e promuovere il rispetto dei diritti umani attraverso la musica nell’anno del 50° anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani. Nasce così

Top