Gianluca Paradiso: "Adoro le musiche di Puccini, riescono a trasportarmi in un'altra dimensione" Attore e regista, Gianluca Paradiso ha studiato all’Accademia Opera Entertainment “Gabbris Ferrari”, e Dizione con Eros Papadakis. In teatro ha partecipato a decine di allestimenti, tra cui ricordiamo in particolare: “Il Gender Umano”, “Woyzeck”, “Edipo Re”, “La Valigia dell’Attore”,
... continua a leggereMusica a Teatro
Massimiliano Caldi: La passione per la musica
Massimiliano Caldi: La passione per la musica è partita in realtà dal pianoforte È diplomato in pianoforte, composizione e direzione d’orchestra, ha un’ampia esperienza internazionale sia in campo sinfonico che operistico, nell’operetta e nel balletto, e rivolge una particolare attenzione alla musica contemporanea e alla valorizzazione di opere dell’Ottocento uscite dal
... continua a leggereMattia Pagni: la passione per il teatro
Mattia Pagni: la passione per il Teatro. La cosa che mi piace del Teatro è che puoi fare tutto, e io ho scelto proprio di fare tutto Mattia Pagni nasce a Pontedera nel 1996, Mattia è Artista e Creativo del Teatro di Bo' e dei Pensieri di Bo', realtà che opera
... continua a leggereGiorgio Ubaldi: sul palco mi piace improvvisare
Far parte di un gruppo corale ti fa sentire a contatto con la musica e con l’insieme Giorgio Ubaldi si è diplomato in corno nel 1978 e ha svolto attività come strumentista in orchestra e in complessi cameristici. Nel 1983 si è laureato in filosofia con una tesi di estetica musicale
... continua a leggereAlessandro Cecchini: “Questa è la verità”
Alessandro Cecchini: in uscita il video della canzone "Questa è la verità" Avevo già intervistato mesi fa Alessandro Cecchini in arte IL CECCO, attore, musicista, insegnante di teatro comico, facente parte del duo Cecco & Baracca, attivissimo nella compagnia teatrale “La Divina Toscana”. La passione per il video e il cinema lo
... continua a leggereFrancesca Carola: nella mia famiglia la musica è importante
La musica leggera in realtà non è per niente moderna Francesca Carola ha iniziato la sua attività concertistica a 8 anni esibendosi in veste di solista e in formazioni da camera, riscuotendo ovunque ampi consensi di pubblico e critica e facendosi apprezzare soprattutto per il suo temperamento, l’ottima tecnica pianistica e
... continua a leggereFabrizio Kofler: volevo vivere le avventure dei miei beniamini
Tra cinema e Teatro. Il cinema è sogno, magia, effetti speciali; il teatro è sangue, sudore, scambio continuo col pubblico Fabrizio Kofler ha studiato cinema e teatro presso il Faro Teatrale di Milano, frequentato seminari intensivi di recitazione con Arianna Scommegna, Greta Seacat, Dominique De Fazio, Piero Mazzarella È stato autore in
... continua a leggereBarbara Massa: quando l’arte è energia …
Barbara Massa: uso moltissimo la musica per scrivere e per organizzare le regie Ha iniziato la propria formazione al ComTeatro sotto la direzione artistica di Claudio Orlandini, una volta terminato il percorso, ha continuato a formarsi attraverso la partecipazione costante a seminari, corsi di perfezionamento e workshop con maestri quali: Filippo
... continua a leggereLetizia Bravi: attrice, direttrice artistica e project manager
Letizia Bravi: fare l'attrice è stata una scelta fisiologica, una strada che sentivo fosse quella giusta per me Diplomata presso la Scuola del Piccolo Teatro di Milano, ha conseguito anche una Laurea triennale in Discipline artistiche, musicali e dello spettacolo (Dams) presso l’Università di Torino e un Diploma di maturità linguistica. È co-fondatrice
... continua a leggereSonia Grandis: l’interpretazione in scena e la musica
Sonia Grandis: ho cominciato a fare la maschera per poter assistere agli spettacoli e…la passione era scoppiata Dopo il liceo classico, frequenta l’Università Cattolica di Milano dove si laurea in Storia del Teatro con una tesi sullo spettacolo barocco a Milano, segnalato al premio Ludovico Zorzi della fondazione Olivetti nel 1987. Parallelamente
... continua a leggere