Il percorso di Alessio Bernabei riparte da "Everest", tappa rappresentativa di una nuova conquistata consapevolezza La musica non ti tradisce, al massimo possono farlo le aspettative che riponi in lei. Con questa bella lezione Alessio Bernabei si mostra come non aveva mai fatto prima, con l'onestà e la trasparenza di chi ha
... continua a leggereArtisti
In questa sezione raccontiamo gli artisti, la loro storia, il loro vissuto e la loro professione. Curiosità per scoprirli meglio, esplorando assieme a loro la quotidianità e il loro pensiero per poi capire meglio i loro progetti.
Proponiamo le interviste, fatte direttamente a tu per tu con domande esclusive che i lettori potranno proporci scrivendo a redazione@musica361.it.
Cafiero: rock, chitarre e tanta passione
Cafiero Music Pendrive, il progetto per consolidare il legame tra l’artista e il suo pubblico È difficile etichettare Cafiero come un artista emergente. Non tanto per la sua età ma per la moltitudine di esperienze che l’hanno visto coinvolto nella musica. Nel suo curriculum c’è una vastissima esperienza live, in Italia
... continua a leggereMarco Guazzone e la musica intesa come terapia dell’anima
A tu per tu con il cantautore romano, al suo ritorno con il singolo "Con il senno di poi" prodotto da Elisa L'incanto della musica alberga nel momento della sua stessa creazione, l'attimo in cui prende vita un'idea, un ricordo, un sorriso, una lacrima. "Con il senno di poi" è il
... continua a leggereIl Cile: “In tanti capirono tardi il senso di Maria Salvador”
"Il successo arrivò grazie all'istinto con cui la scrivemmo" Il Cile, ovvero Lorenzo Cilembrini, è uno dei cantautori pop più melodici e più significativi dell'ultimo decennio. Mai banale, ironico, coinvolgente. Lanciato dalla Universal nel 2012 con il singolo Cemento armato, nonchè vincitore del Premio Bardotti per il miglior testo al suo
... continua a leggerePaola Iezzi: Da ‘Vamos a bailar’ a ‘Mon amour’, musica è cultura
Guardo avanti, ma non mi piace iconoclastia. Amo la semplicità, non la banalità Paola Iezzi da oltre vent’anni ormai ci fa danzare con canzoni innovative nate dopo accurate ricerche musicali e antropologiche. La sua musica esprime sempre una filosofia, un incontro con la parte più mistica dell’anima. Lo conferma il nuovo
... continua a leggereFrancesco Baccini: Ecco come nacque il successo con Belli
Ora mi dedico al cinema, tra colonne sonore e docufilm Francesco Baccini. Talento puro, perfetto matrimonio di blues e cantautorato, è pronto a una serie di concerti versione Covid (prime date certe 31 luglio ad Agerola, 15 agosto al Premio Lunezia, 20 agosto a Peschiera del Garda). Artista completo e attivissimo
... continua a leggereJohnson Righeira: oggi come allora divento grande e non mi va
Con "Vamos a la playa" anticipammo la spiaggia in plexiglas Johnson Righeira. Nessuno più di lui, negli anni Ottanta, ci ha fatto riflettere sulla malinconica quanto paradigmatica fine dell'estate. Quella che ci pone di fronte alla necessità di tornare alla quotidianità, con il bagaglio di rinnovamento delle vacanze. Johnson Righeira oggi è
... continua a leggereRettore: “Splendido splendente” invocava il miglioramento sociale
Anche Madonna si ispirò al mio miglioramento sociale. Io a Sanremo? Vedremo... Splendido splendente, 41 anni dopo. Secondo appuntamento dedicato al racconto dei tormentoni estivi. Ospite di oggi una cantautrice rivoluzionaria e stravolgente. Esordì negli anni '70 aprendo i concerti di Lucio Dalla: "Ero una dilettante, feci tre date con lui". "Imprevedibile,
... continua a leggereEdoardo Vianello: così ho creato il tormentone estivo
Dalla? Fenomenale. Che delusione dai Ricchi e Poveri... Straordinario fantasista di emozioni da ballare. Lungimirante produttore. Prima di cantare in romanesco successi come Semo gente de borgata, si inventa un modo sincopato di interpretare la spensieratezza e l'amore delle estati anni Sessanta. Edoardo Vianello è il primo vero creatore di tormentoni, tanto che
... continua a leggereDJ Matrix: “Tutti abbiamo bisogno di un po’ di spensieratezza”
Intervista all'artista vicentino classe '87 in occasione dell'uscita del nuovo album, anticipato dal singolo "Faccio la brava" con Cristina D'Avena e Amedeo Preziosi Tra i disc jockey più amati dal popolo della notte e più seguiti dall’esercito del web troviamo Matteo Schiavo, meglio conosciuto con lo pseudonimo di Dj Matrix. Si
... continua a leggere