Diritto d'autore: cominciamo da qui la nostra serie di appuntamenti con LegalPop. LegalPop è il manuale web che potrete consultare in ogni momento per sapere come comportarvi correttamente nel mondo della musica, evitando spiacevoli situazioni dal punto di vista legale. Ma, soprattutto, per sapere come tutelare la vostra attività artistica. Domande basilari,
... continua a leggereTag: Musica internazionale
MusicaPiù è la rubrica di approfondimenti sull’universo musicale! Qui trovano spazio tutte le notizie che non si collocano nelle altre sezioni di Musica361 sempre seguendo l’impegno di navigare nel mare sconfinato della musica senza tralasciare nessun aspetto e assecondando qualsiasi curiosità.
Dopo un giro di 360 gradi, il percorso non si interrompe e riparte da qui: +1 è il segno di un cammino costante nel sound Made in Italy.
Vacanze di Natale: compilation di musiche eroiche
Il film del 1983 fu il primo di una lunga serie Vacanze di Natale ‘83. Il primo, unico, sempre imitato ma di fatto irripetibile di tutta la serie di cinepanettoni. Con questa pellicola chiudiamo la nostra rubrica Musica ed Eroi, facendo un ultimo tuffo nella comicità italiana per raccontare la storia della
... continua a leggereIl Ciclone, e il flamenco divenne musica eroica
Il Ciclone, ovvero Il Flamenco. La celebre pellicola di Leonardo Pieraccioni ha ormai 23 anni, e ancora ci appassiona a suon di battute cult, tormentoni, e di musica. Ne Il Ciclone è infatti centrale il ruolo del flamenco: la colonna sonora di Guidetti, composta apposta per il film, si alterna a
... continua a leggere“Bartali”, così la canzone di Paolo Conte diventa Musica eroica
Il brano simbolo dell'0rgoglio italiano firmato dal cantautore piemontese Bartali: in un cognome così toscano è racchiusa una storia tutta italiana. E' lui il protagonista della nuova puntata di Musica ed Eroi. Il più grande eroe del ciclismo di tutti di tempi, e non solo per meriti sportivi, è senza dubbio il
... continua a leggereJanis Joplin, affascinante adolescente inquieta avvolta dal mito rock
"Take another little piece of my heart ” Uno spettacolo per conoscere Janis Joplin. 4 ottobre 2020. A 50 anni dalla tragica scomparsa di Janis Joplin, leggendaria artista rock anni ’60, una giovane attrice (Marta Mungo), fan della cantante, si chiede se sia possibile portare in scena oggi uno spettacolo che possa degnamente celebrarla, raccontandola autenticamente. Chi era
... continua a leggereTe Deum H 146, e la sinfonia francese divenne di tutti
Storia della celebre sigla dell’Eurovisione Te Deum H 146 è la composizione di Antoine Charpentier del 1689. Viene eseguita pubblicamente per la prima volta nel 1692 a Parigi in occasione della vittoria francese nella battaglia di Steenkerque. È con questa celebre sinfonia che chiudiamo la prima parte della trilogia dedicata a
... continua a leggereSuperMario, quando l’eroe è un operaio italiano
La musica di Koji Kondo è leggendaria quanto il protagonista descritto SuperMario è un ex carpentiere diventato un idraulico dopo la prima apparizione nel gioco Donkey Kong prodotto da Nintendo nel 1981. Nel primo gioco di cui è protagonista le sue gesta sono a tutti gli effetti quelle di un eroe.
... continua a leggereKlaus Badelt, quando l’eroe diventa un pirata
La colonna sonora della saga di Jack Sparrow conferma il binomio tra musica sinfonica e impresa epica Klaus Badelt, musicista tedesco classe 1967, comincia la sua carriera nel mondo delle colonne sonore con uno spin-off di ‘Winnie the Pooh’. È a lui che dedichiamo la nuova puntata di Musica ed Eroi. Nel 2001, infatti,
... continua a leggereEnnio Morricone: il genio musicale dell’eroe western
Suoni veri e strumenti poveri: così raccontava l’essenzialità del Far West Ennio Morricone ci ha lasciato un’eredità artistica straordinaria. Talmente ineguagliabile e preziosa da poterne solo fare tesoro senza che il tempo possa appannarla. Ennio Morricone nella sua straordinaria carriera ha creato colonne sonore indimenticabili, ma il suo nome resterà legato soprattutto
... continua a leggereSuperman e Batman: quando la sinfonia eroica parla con le note
Reeve e Williams i compositori di due sigle eroiche memorabili Superman e Batman sono senza dubbio i due supereroi più famosi e più longevi di sempre. Se l’eroe antico è un semidio, in quanto figlio di Zeus e di una donna umana, il supereroenon è molto diverso. Superman e Batman sono
... continua a leggere