Maurizio Inchingoli: “Musica di carta - 50 anni di riviste musicali in Italia” Aelle, Blowup, Buscadero, Ciao 2001, Ciao Amici, Il Giornale della Musica, Gong, Musica & Dischi, Il Mucchio Selvaggio, Musica 80, Musica Jazz, Popster, Rockerilla, Rockstar, Rumore, Tutto Musica e Spettacolo. Sono queste, ma non solo, le riviste musicali
... continua a leggereTag: Musica internazionale
You’ll never walk alone: storia dell’inno del Liverpool
You’ll never walk alone è considerato il miglior inno calcistico di sempre, ma nacque per un musical C’è un inno calcistico che, più di ogni altro, è noto in tutto il mondo: You’ll never walk alone. La canzone, conosciuta soprattutto per essere inno del Liverpool, ha una storia molto più ampia
... continua a leggereManeskin e Antonino: le migliori novità della settimana
Sono ancora i Maneskin la grande novità musicale di inizio anno Quando tutti sono pronti per Sanremo, ecco i Maneskin. Come da tradizione, gennaio è un mese che rimane un po’ in sordina con la musica. Vuoi perché arriviamo dalla sbornia natalizia, cominciata a novembre e terminata solo settimana scorsa. Vuoi
... continua a leggereMusiCalcio, l’inno del Real Madrid: storia e testo
Il Real Madrid, vincendo la sua Decima Coppa dei Campioni, nel 2014 cambiò il suo inno Esiste una squadra di calcio più vincente del Real Madrid? Decisamente no. Con 14 Champions’ League, 7 titoli mondiali, 2 coppe Uefa, 19 campionati e tante altre supercoppe, il team di Florentino Perez rappresenta la
... continua a leggereDavid Bowie: iconica e amata rock star
David Bowie, iconica e amata rock star: “Bowie 75” di Martin Popoff Probabilmente si tratta di una celebrazione unica, e magnificamente prodotta, dell'iconica e amata rock star, David Bowie. Sono pochi gli artisti rock che ottengono tanta adulazione dopo la morte come nella vita, Hendrix, Joplin, Mercury e ora Bowie. In “Bowie 75”, edito
... continua a leggereMusiCalcio, ripartiamo dagli inni internazionali
Da lunedì 9 gennaio inizia il nuovo lungo capitolo di MusiCalcio: quello dedicato agli inni dei club internazionali Continua anche con il nuovo anno Musicalcio, la nostra rubrica dedicata alle musiche che accompagnano il mondo del pallone. Dopo aver raccontato gli inni delle 20 squadre di Serie A e le canzoni ufficiali
... continua a leggere“The Rolling Stones. Sessanta Leccate di Rock And Roll”
"The Rolling Stones. Sessanta Leccate di Rock And Roll" di Fabio Ruta Non è la prima volta che il fan di una band o di un solista si avventura nella scrittura di un libro per raccontarne la storia. In questo caso, è necessario dire che Ruta ha messo in questi due volumi,
... continua a leggereMondiali 2022: l’inno dell’Argentina, Mucachos e…
Il trionfo dell’Argentina porta alla ribalta due brani che il pubblico aveva dimenticato per diversi motivi L’Argentina Campione del Mondo era una realtà che non si vedeva da 36 anni. L’ultima volta che era finita così, il suo capitano era sempre un numero 10. Quel Diego Maradona per cui oggi si
... continua a leggereLive it up, l’inno di Russia 2018 (che in Italia nessuno ascoltò)
A cantare Live it up, ai Mondiali russi, c’era anche Will Smith Live it up, ovvero “vivilo”. Era questo il messaggio che voleva ispirare la canzone ufficiale dei Mondiali russi nel 218. Certo, facile a dirsi, meno a metterlo in pratica. A cominciare da quello stesso evento calcistico a cui noi
... continua a leggereStrangis, Elisa, Viola Valentino: le migliori novità della settimana
La mancata partecipazione al Festival, sarà la carta vincente in più per Strangis. Ecco perché Non sarà a Sanremo 2023 a dispetto delle attese, ma Luigi Strangis rappresenta indubbiamente una delle novità musicali migliori di questo anno che sta per volgere al termine. Non è mai facile lanciare un singolo nella
... continua a leggere