Insieme per i Giovani e a Caccia di Mode Musicali Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai nella Web Radio Cluster FM di Rho, alle porte di Milano, per una chiacchierata con lo station manager Pietro Spallone, 39 enne lombardo e con 16 anni di carriera radiofonica iniziata con
... continua a leggereTag: Web Radio
MusicaPiù è la rubrica di approfondimenti sull’universo musicale! Qui trovano spazio tutte le notizie che non si collocano nelle altre sezioni di Musica361 sempre seguendo l’impegno di navigare nel mare sconfinato della musica senza tralasciare nessun aspetto e assecondando qualsiasi curiosità.
Dopo un giro di 360 gradi, il percorso non si interrompe e riparte da qui: +1 è il segno di un cammino costante nel sound Made in Italy.
On Air 361: il tour tra le Radio Italiane
Il viaggio virtuale tra le Radio Italiane “Quando mi intervistano alla radio e mi chiedono cosa mi piace di più tra radio, televisione e cinema rispondo sempre “la radio”, è pur vero che se mi intervistano in televisione rispondo “la televisione” e se mi intervistano alla prima di un film dico
... continua a leggereRadUni: il collante di tutte le web radio universitarie
Giunti al termine di questa rassegna, che ha visto come protagoniste le varie realtà radiofoniche e universitarie italiane, è bene anche fare chiarezza sull’ente fondamentale che crea collaborazione fra esse. Quando si affronta l’argomento delle web radio in Italia non si può non fare riferimento anche ad una realtà più ampia.
... continua a leggerePonteRadio: la web radio ufficiale dell’Università della Calabria
Incontriamo nella realtà calabrese di PonteRadio , web radio ufficiale degli studenti calabresi. PonteRadio Unical è la WebRadio ufficiale dell’Università della Calabria. È in attività dalla fine del 2006 e in tutti questi anni ha raccontato il campus in tutte le sue sfumature, seguendo la maggior parte degli eventi culturali della
... continua a leggereRadio Ca’ Foscari: la web radio universitaria veneziana
Radio Ca’ Foscari (RCF) è l’emittente dedicata a chi vive l’Ateneo dell’Università Ca’Foscari di Venezia. Molti studenti dal 2007 si alternano ai microfoni per approfondire gli argomenti più disparati , esprimendo la propria creatività al massimo e rispettando in tutto e per tutto le loro tendenze. Ambiente Radio Ca’ Foscari, non è una
... continua a leggereFrequenza Libera: la web radio degli studenti baresi
“Noi non siamo del Politecnico. Noi siamo nostri dal Politecnico”. Questo è il manifesto dell’indipendenza della radio barese Frequenza libera, che è libera per davvero. Nasce nel 2011 nel Politecnico di Bari, e ama definirsi la web radio DAL Politecnico per una questione strettamente legata all’ospitalità che la struttura da sempre
... continua a leggereUnica Radio: la web radio degli studenti di Cagliari
Il panorama isolano ci riserva una gran bella sorpresa: Unica Radio, organizzatrice dell’ultimo Festival delle Radio Universitarie. Unica Radio è la radio dell’Università di Cagliari. Nata nel 2008 con lo scopo di essere la voce degli studenti universitari, negli anni, ha deciso di occuparsi anche di cultura, come ben specifica il
... continua a leggereRadio Unitus: la web radio dell’Università della Tuscia
La web radio di cui parleremo oggi è molto recente ma sa il fatto suo. Questa è Unitus, la radio degli studenti di Viterbo. Unitus è la web radio dell’Università degli Studi della Tuscia (Viterbo). Nasce nel 2015 da un progetto di laboratorio ideato dal professore Giovanni Fiorentino (attualmente direttore del
... continua a leggerePOLI.RADIO: la web radio del Politecnico di Milano
Continuiamo a scoprire la realtà delle web radio. Oggi parliamo di POLI.RADIO trasferendoci nella cornice metropolitana di Milano. Il progetto POLI.RADIO nacque nel febbraio 2007 dall'idea di uno studente di design. Nel luglio dello stesso anno il gruppo studentesco si fece spazio e iniziò a trasmettere le proprie trasmissioni il 14
... continua a leggereF2Radio Lab: la web radio ufficiale dell’Università di Napoli
È la volta di approfondire il lavoro della redazione napoletana di F2Radio Lab. F2 Radio Lab è la web radio di ateneo dell’Università degli studi di Napoli Federico II. Nasce nel 2006 ed è aperta a tutti gli studenti facenti parte di ogni corso previsto. Alla scoperta della realtà radiofonica, che
... continua a leggere