Tanti inni per l’Atalanta dal 1984 a oggi quando, una sola canzone, ha ben tre versioni L’Atalanta ha già vinto la sua prima partita della stagione sabato pomeriggio nell’esordio di Serie A. Noi da diverse settimane stiamo ripercorrendo con la nostra rubrica MusiCalcio i grandi inni delle squadre italiane. Il viaggio
... continua a leggereTag: Pop
MusicaPiù è la rubrica di approfondimenti sull’universo musicale! Qui trovano spazio tutte le notizie che non si collocano nelle altre sezioni di Musica361 sempre seguendo l’impegno di navigare nel mare sconfinato della musica senza tralasciare nessun aspetto e assecondando qualsiasi curiosità.
Dopo un giro di 360 gradi, il percorso non si interrompe e riparte da qui: +1 è il segno di un cammino costante nel sound Made in Italy.
Chiarita, Michelangelo e gli altri: le novità musicali della settimana
Chiarita, con Dimmi, è la novità più bella di questa settimana musicale La seconda settimana musicale di agosto, la vogliamo raccontare partendo da Chiarita. Mentre i Big sono in vacanza, nell'attesa di poter sfornare nuovi successi autunnali, agosto rappresenta l'occasione per farci conoscere tanti emergenti che vale la pena ascoltare. La
... continua a leggereVinci per noi: l’inno dell’Udinese è cantato da una donna
Si chiama Tony D. Il suo inno venne composto per la prima in Europa della sua Udinese L'Udinese è una di quelle squadre che è sempre stata simpatica un po' a tutti. Certo, magari non nella domenica in cui batte la propria squadra del cuore, realtà non troppo rara essendo ormai
... continua a leggereL’inno più storico della Serie A? Oh Fiorentina
Composto nel 1931, l’inno della Fiorentina non è (quasi) mai stato cambiato “Oh Fiorentina, di ogni squadra ti vogliam regina”. Quante volte abbiamo sentito questo ritornello in tv. Erano gli anni Novanta, quelli in cui Firenze gongolava per i gol di Batistuta; il regista Paolo Beldì omaggiava la sua squadra del
... continua a leggereQuando l’inno lo scelgono i tifosi: Monza Alè
Un brano di Baldan Bembo, uno di Grignani e uno di un calciatore: il Monza poteva scegliere fra tre inni Fino a pochi mesi fa quasi nessuno avrebbe pensato al Monza in Serie A. Invece, dopo un campionato combattuto che ha visto il team di Berlusconi arrivare ai playoff, il Monza
... continua a leggereDalle marce ai pop, ma sempre trionfali: gli inni della Juventus
La storia degli inni della Juventus nasce nel 1915 La Juventus è chiaramente la storia del calcio italiano. Nessuno ha vinto altrettanti scudetti (inutile sindacare in questa sede quanti siano effettivamente, in ogni caso quelli assegnati ufficialmente dalla FIGC bastano a confermare quanto stiamo dicendo). Nessuno ha una storia così ampia
... continua a leggereMorandi e Zero Assoluto, ma non solo. Le novità della settimana
Gianni Morandi guida le novità settimanali a tempo di Ola Quella che sta terminando è stata la settimana di Gianni Morandi. Prima l’annuncio della sua presenza a Sanremo 2023 in veste di conduttore insieme ad Amadeus (e così zitto zitto il buon Gianni supera persino Bonolis nelle conduzioni del Festival, salendo
... continua a leggereEmpoli, quell’inno di Maestrelli che fa sognare
L’inno dell’Empoli non fa proclami ma garantisce ciò che serve: sognare Tifare Empoli non è certo la stessa cosa che tifare Milan. Gli obiettivi sono completamente diversi, gli stadi hanno capienze imparagonabili. Per non parlare quindi del bacino di pubblico in giro per l’Italia e per il mondo. Tuttavia, a livello
... continua a leggereTropico, Marinari, Salemi: è l’estate di autocritiche e riflessioni
Tropico con Cremonini e Fabri Fibra guida le grandi novità della settimana musicale Forse non tutti lo sanno, ma di Tropico si sono già ascoltate diverse canzoni negli ultimi anni. Da Pamplona fino a Vorrei ma non posto, Fenomenale, Ogni istante, ma anche le sanremese Domenica, O forse sei tu, Ogni
... continua a leggereTanti cantautori per una città: gli inni del Bologna
Bologna ha tanti tifosi e tante canzoni dedicate: ma l’inno ufficiale è quello di Mingardi cantato con Morandi, Dalla e Carboni Quando si parla di calcio e cantautori, viene automatico pensare al Bologna. Sì, perché con tutto il rispetto per ogni altra squadra, nessuna più del Bologna può vantare una schiera
... continua a leggere