“Sweet Home Pistoia – 40 anni di Festival Blues” un libro di storia della musica, un libro da leggere ma, anche da guardare Era il 1980 quando si tenne la prima edizione del “Pistoia Blues”. Da subito il festival si caratterizzò per il cast “stellare” tanto che, in quel 1980, salirono
... continua a leggereTag: Live music
MusicaPiù è la rubrica di approfondimenti sull’universo musicale! Qui trovano spazio tutte le notizie che non si collocano nelle altre sezioni di Musica361 sempre seguendo l’impegno di navigare nel mare sconfinato della musica senza tralasciare nessun aspetto e assecondando qualsiasi curiosità.
Dopo un giro di 360 gradi, il percorso non si interrompe e riparte da qui: +1 è il segno di un cammino costante nel sound Made in Italy.
Giordano Sangiorgi: sciopero della Musica
Giordano Sangiorgi lancia un appello a sostegno del settore musicale SABATO 2 OTTOBRE SCIOPERO DELLA MUSICA AL MEI DI FAENZA CON 15 MINUTI DI SILENZIO “Si riparta da ottobre con capienze al 100% e nessun distanziamento con green pass, non possiamo più aspettare, la musica sta morendo. Si prosegua con i bandi,
... continua a leggereLegalPop: tutte le cover in pubblico devono essere dichiarate?
Le cover e i diritti SIAE: tutto va dichiarato Cover e diritti d’autore. Tema scottante che, ponendo molti sotto l’egida del “Così fan tutti”, finisce troppo spesso per essere banalizzata. Invece, sebbene si chiuda un occhio tante volte di fronte a certe irregolarità, la legge è anche qui molto chiara. Le cover,
... continua a leggereLegalPop, chi tutela gli artisti dai video sul web? La legge!
Fare video ai concerti è una prassi ma non è corretto nei termini di legge. Video durante i concerti: in qualità di pubblico non ci si pensa e si dà tutto per possibile, ma se solo modifichiamo la prospettiva ecco che cambiamo anche idea in proposito. Certo, se circola la propria immagine
... continua a leggereNon solo talent: Concorso Internazionale Musica Sacra
Una grande occasione per far emergere i futuri talenti della lirica Il Concorso Internazionale “Musica Sacra” 2021, il più grande concorso al mondo dedicato ai giovani cantanti solisti di musica sacra, è alla ricerca di ben otto nuovi talenti da premiare e far debuttare nel progetto europeo “Let’s Sing Oratorio Music!”. Oramai
... continua a leggereVedere la Musica: Valentina Privitera
Valentina Privitera fotografa da “sottopalco” C’era una volta una bambina con una macchinetta “usa e getta” Valentina Privitera è giovane, eppure ha già fatto tanta strada per realizzare il suo sogno. Determinata e capace, scopre cosa vuole fare da grande, quando ancora bambina, ad un concerto dei Finley, armata di una macchinetta
... continua a leggereNon solo talent: Suoniamo su Clubhouse
All Music Italia presenta: Suoniamo su Clubhouse Clubhouse, creatura di Alpha Exploration, una società che è nata solo nel febbraio 2020. Disponibile per i dispositivi Apple ma non ancora per Android (che è di gran lunga il sistema operativo più diffuso al mondo), è il social network del momento. Clubhouse è organizzato
... continua a leggereProtagonisti in secondo piano, voce ai lavoratori dello spettacolo
Prosegue la nostra rubrica dedicata ai lavoratori di un settore profondamente gravato dalla pandemia. Nuove storie professionali e nuove testimonianze, con l'augurio che lo spettacolo possa ripartire al più presto Ci sono rubriche che potrebbero andare avanti all'infinito, adattandosi al tessuto e al contesto storico della nostra società. Tra queste c'è
... continua a leggerePamela Rovaris: “Avremo modo di riabbracciare la bellezza”
Intervista a Pamela Rovaris, fotografa per professione, ma anche e soprattutto per passione Ci sono persone che non solo sanno stare al proprio posto, ma il ruolo che ricoprono lo onorano con impegno, passione e professionalità, tutti i santi giorni. Il talento per la fotografia di Pamela Rovaris si coniuga perfettamente
... continua a leggereRiccardo Nocera: “Torneremo e non daremo più per scontato un concerto”
A tu per tu con Riccardo Nocera, personal & tour manager per grandi artisti, responsabile di produzione e organizzatore di eventi Passione e professionalità, con queste due parole potremmo definire Riccardo Nocera, responsabile di produzione e organizzatore di eventi, nonché personal & tour manager per grandi artisti. Nel mondo della musica
... continua a leggere