A tu per tu con il producer Simone Bertolotti, per parlare del suo impegno professionale e del difficile momento che il mondo della musica sta attraversando Passione ed entusiasmo, queste le due caratteristiche che contraddistinguono l’approccio professionale di Simone Bertolotti, musicista e producer lombardo che incontriamo alla vigilia dell'importante appuntamento con
... continua a leggereTag: Musicisti
In questa sezione incontreremo tutti quelli che fanno musica, che la producono e che seguono gli artisti dietro le quinte. Esploreremo le mille professioni che gravitano attorno a un evento musicale raccontandovele e dando loro il giusto spazio che spesso non viene dato altrove.
Non solo talent: Suoniamo su Clubhouse
All Music Italia presenta: Suoniamo su Clubhouse Clubhouse, creatura di Alpha Exploration, una società che è nata solo nel febbraio 2020. Disponibile per i dispositivi Apple ma non ancora per Android (che è di gran lunga il sistema operativo più diffuso al mondo), è il social network del momento. Clubhouse è organizzato
... continua a leggerePappagallo e Farfalla i “cantanti mascherati” favoriti
Venerdì 26 febbraio la finale. Intanto Raiuno omaggia la storia della musica con "A grande richiesta" Pappagallo, Farfalla, Lupo, Orsetto. Sono rimasti solo loro in gara: chi saranno? Si rivela particolarmente complicato quest’anno scoprire le identità che si nascondono sotto i costumi de Il cantante mascherato. Difficile ma altresì affascinante. Durante la
... continua a leggereLegalPop, il contratto: cosa comporta? In che modo vincola?
Le clausole necessarie in un contratto artistico e le conseguenze Il contratto. Ogni artista che voglia intraprendere una carriera si trova davanti a innumerevoli scelte che presuppongono la sottoscrizione di contratti con altre parti: case discografiche, management, uffici stampa, ecc... Un musicista si pone anzitutto di fronte al quesito sul ruolo di
... continua a leggereProtagonisti in secondo piano, voce ai lavoratori dello spettacolo
Prosegue la nostra rubrica dedicata ai lavoratori di un settore profondamente gravato dalla pandemia. Nuove storie professionali e nuove testimonianze, con l'augurio che lo spettacolo possa ripartire al più presto Ci sono rubriche che potrebbero andare avanti all'infinito, adattandosi al tessuto e al contesto storico della nostra società. Tra queste c'è
... continua a leggereCantante mascherato, che rivelazione la Mussolini! C’è la Minetti?
La maschera della farfalla sembra nascondere la cantante. Mistero sul lupo Il cantante mascherato, seconda puntata. Fuori Pecorella, alias una sorprendente Alessandra Mussolini, e (di nuovo) Baby Alieno. Nella maschera,tornata in gara e subito eliminata al termine del secondo appuntamento, c’erano Gigi e Ross. Niente da fare, quel costume proprio non
... continua a leggereEtichette indipendenti italiane: 800A Records
800A Record la parola proibita che rappresenta uno statement d’indipendenza mentale e di reazione 800A Records è un’etichetta Palermo based. Attiva dal 2008, abbiamo incontrato Fabio Rizzo, general manager e socio fondatore del progetto e gli abbiamo chiesto di parlarcene. Come nasce l’idea? Sono un musicista e mi sono sempre occupato, in autoproduzione,
... continua a leggereFrancesco Ferrari: “Nei momenti di difficoltà occorre reinventarsi”
A tu per tu con il produttore milanese, per parlare della sua attuale attività legata all'editoria digitale, un settore in piena crescita Il segreto per poter analizzare al meglio le cose è guardarle da più punti di vista, in questo il percorso professionale di Francesco Ferrari ci offre vari spunti di riflessione.
... continua a leggereElsa Martignoni: “Un Paese senza arte e cultura è un Paese ferito”
A tu per tu con la violinista milanese Elsa Martignoni, per parlare del suo impegno professionale e delle difficoltà che hanno colpito il settore della musica dal vivo Il violino, strumento dell'anima. Attraverso le sue corde vibrano le emozioni e si riflettono i nostri stati d'animo più reconditi. Tra le musiciste
... continua a leggereHumana: “Attraverso la musica diamo voce alle nostre parti più recondite”
Intervista al gruppo musicale rock-elettronico, in occasione dell'uscita dell'EP intitolato “Human Electro” Umanità elettronica, testi profondi che si amalgamano con un sound energico e accattivante. Così potremmo sintetizzare il lavoro degli Humana, che hanno da poco rilasciato l'EP intitolato "Human Electro", frutto della collaborazione internazionale con Chris Gehringer, intendere del suono
... continua a leggere