Kiev pensa all’edizione 2023, l’Italia può fare i bilanci della sua kermesse, positiva su almeno quattro livelli Per la prossima edizione dell’Eurovision Song Contest si è già candidata Kiev. La capitale ucraina aveva già ospitato la kermesse musicale nel 2005 e nel 2017, dimostrando attenzione e rispetto per la tradizione della
... continua a leggereMusicaPiù
MusicaPiù è la rubrica di approfondimenti sull’universo musicale! Qui trovano spazio tutte le notizie che non si collocano nelle altre sezioni di Musica361 sempre seguendo l’impegno di navigare nel mare sconfinato della musica senza tralasciare nessun aspetto e assecondando qualsiasi curiosità.
Dopo un giro di 360 gradi, il percorso non si interrompe e riparte da qui: +1 è il segno di un cammino costante nel sound Made in Italy.
Davide Ansovini: Non è la Radio a RadiorEvolution
ON AIR 361: Davide Ansovini a RadiorEvolution la radio dell'Università di Parma “Nessuno merita di odiarsi perché non si accetta, il mondo pensa che è diversa. Un solo bacio e si imbarazza poi condanna una carezza perché crede malattia o una sporca fantasia, quella che da sempre è la storia solo
... continua a leggereAndrea Pellizzoni: “del doman non v’è certezza”
Andrea Pellizzoni: mi piace affrontare il lato "sbagliato" di una cosa per conoscerla meglio, evitarla ed evolvere Andrea Pellizzoni ha studiato presso il Centro Teatro Attivo di Milano, collabora con la compagnia del 900, AdHoc value in action e Dramatrà- città di scena. È attore e presentatore. Ha seguito corsi e workshop
... continua a leggereEmerson, Lake & Palmer: l’autobiografia
#NOTEDICARTA: “Emerson, Lake & Palmer. L'autobiografia ufficiale” di Carl Palmer: "non stavamo mai fermi, eravamo sempre in concerto o in studio" È passato mezzo secolo da quando il rock progressivo, che integrava elementi di musica classica, contemporanea e jazz espandendo gli orizzonti del rock'n'roll tradizionale, visse la sua stagione d'oro e
... continua a leggereEurovision, non solo Kalush Orchestra. La vittoria è anche italiana
Nella serata del trionfo della Kalush Orchestra c’è anche la vittoria di una grande organizzazione italiana Tutto come previsto: la Kalush Orchestra ha trionfato all’Eurovision Song Contest 2022 con la canzone Sabrina, trovando ampi consensi nel voto popolare. Il televoto, da sempre e in ogni circostanza, è espressione di un sentimento popolare,
... continua a leggereON AIR 361: Gloria Vincenti di Radio Zammù
Gloria Vincenti: Amo la musica e studio la storia della musica, soprattutto quella degli Anni 90 Sogno di essere d’avanti al Duomo di Sant’Agata nella meravigliosa Catania pervaso da profumi e colori di una terra meravigliosa. Sogno di raggiungere anche Radio Zammù, la radio dell’Università di Catania e di conoscere la
... continua a leggere“Capire l’Eurovision: tra musica e geopolitica”
#NOTEDICARTA: “Capire l’Eurovision: tra musica e geopolitica” di Giacomo Natali, il libro permette al pubblico di capire o meglio valutare il rapporto tra musica e società Si è chiusa da qualche giorno la 66° edizione di “Eurovision Song Contest”. Nato nel 1956 per cementare l’unione dei popoli europei dopo la tragedia
... continua a leggereEurovision, stasera la finale. L’Italia tenta il colpaccio
Non succede dal ‘94 che il Paese ospitante trionfi in finale Ci siamo, oggi è il grande giorno della finale. L’Eurovision Song Contest 2022 è partito martedì; da cinque giorni ormai Torino è una città in festa, scoprendo un entusiasmo oltre ogni immaginazione. Mika, Pausini e Cattelan si sono già resi
... continua a leggereStefano Cilio Speaker e produttore discografico
ON AIR 361: Stefano Cilio, la radio è una passione innata, fin da piccolo, in cameretta, annunciavo le canzoni quando le ascoltavo sul giradischi 7 dischi d’oro, 1 disco di platino, 1 libro e 2 programmi musicali. Questo giovedì vi faccio conoscere un grande artista. Lui è Stefano Cilio. Stefano che onore.
... continua a leggereFrancesco Cevaro: attore, regista e insegnante
Musica a Teatro: Francesco Cevaro, una delle prime cose da cui parto quando inizio una regia è proprio la colonna sonora Attore, Regista, Insegnante, Presidente della Compagnia della Testa. Ho avuto il piacere di recitare con lui ne “Il Falso Ospite”, commedia settecentesca di stampo goldoniano recentemente ritrovata. Conosciamolo meglio in
... continua a leggere