Dalla parte della musica, proponiamo nuova musica di qualità tramite un’attenta selezione di artisti Logo Vrec Music LabelVrec, nel loro sito c’è scritto: Proponiamo nuova musica di qualità tramite un’attenta selezione di artisti. Cantautori rock/intimisti band rock / blues e derivati. Difficilmente troverete i nostri brani nelle grosse radio. Siamo perennemente fuorimoda
... continua a leggereTag: Musica
Un viaggio nel mondo della discografia italiana: dalle piccole alle grandi etichette, incontreremo coloro che individuano gli artisti e lavorano con loro (e per loro) disegnando e costruendo assieme i progetti musicali.
Musica a Teatro: Matteo de Mojana
Mi piace ascoltare i suoni della natura, anche i più banali, il mare, il vento tra le montagne, i ruscelli, le cicale Nato a Milano nel 1989, è attore, doppiatore e musicista, A diciannove anni è segnalato come giovane emergente al Premio Hystrio alla Vocazione, a ventuno si diploma con Luca Ronconi
... continua a leggereNote di Regia: Mario Maellaro
La musica è un tocco di colore tra una scena e l’altra Trent’anni, o quasi, di dedizione smisurata alla “professione regista” per Mario Maellaro. Una carriera costellata di successi televisivi caratterizzati soprattutto da una passione sconfinata per la regia e un cuore strabordante di amore per i dettagli. Un debutto il
... continua a leggereNon solo talent: Concorso Musicale Terra di Severino
Il Concorso Musicale Terra di Severino nasce con l’intento di valorizzare i giovani talenti, a sostegno della creatività emergente Organizzato dall’Associazione Musicale Culturale “Labirinto Armonico” in collaborazione con l’Assessorato al Turismo del Comune di Roccasecca, questo contest nasce con l’intento di valorizzare i giovani talenti, a sostegno della creatività emergente e
... continua a leggereVedere la musica: Invito al viaggio
Fotografare è arte che ci permette di vedere e guardare, con occhi diversi Quando si parla di musica, si pensa immediatamente all’ascolto. Vedere la musica sembra un controsenso e, lo so, anche una pazzia. Eppure, c’è una vastità d’immagini che ritraggono la musica e i suoi interpreti, che sono opere d’arte.
... continua a leggereNon solo talent: Suoniamo su Clubhouse
All Music Italia presenta: Suoniamo su Clubhouse Clubhouse, creatura di Alpha Exploration, una società che è nata solo nel febbraio 2020. Disponibile per i dispositivi Apple ma non ancora per Android (che è di gran lunga il sistema operativo più diffuso al mondo), è il social network del momento. Clubhouse è organizzato
... continua a leggereNote di Regia: Fausto Brizzi
Una vita a suon di pop Una grande e dichiarata passione per il pop nella vita e nel lavoro per il pluripremiato regista cinematografico Fausto Brizzi. Sceneggiatore di alcuni dei più rinomati film di Natale, girati dal regista Neri Parenti, Brizzi ha conseguito soddisfazioni e premi con il suo primo capolavoro
... continua a leggereEtichette discografiche indipendenti: Bit Records
Bit Records, un’etichetta indipendente che, dopo un passato dedicato alle produzioni dance, da qualche anno si è aperta al pop italiano Mauro Vai è il general manager di Bit Records, un’etichetta indipendente che, dopo un passato dedicato alle produzioni dance, da qualche anno si è aperta al pop italiano. Lo abbiamo
... continua a leggereMusica a Teatro: Laura Pasetti
La musica per me è fondamentale. Mi aiuta a “entrare dentro”, mi collega subito con la mia immaginazione, è una specie di mondo parallelo in cui le cose, comunque, vanno bene, anche nel dolore Laura Pasetti, dopo essersi diplomata attrice alla scuola del Piccolo Teatro di Milano, muove i suoi primi
... continua a leggereNote di Regia: Raffaele Maiolino
La musica è un veicolo di emozioni Secondo il regista Raffaele Maiolino la musica è un vettore di emozioni e sentimenti. Laureato all’università La Sapienza di Roma in Tecnologia della comunicazione, Maiolino è l’artefice di alcuni dei più bei programmi proposti dalla Rai. Linea verde, Linea blu, Cose nostre, sono solo alcuni
... continua a leggere