Mercoledì sera potrebbe capitarvi di sentire cantare Maledetta primavera. Non sarà un urlo per il cambio di stagione che si avvicina rapidamente. Ma soprattutto quella che ascolterete non sarà nemmeno la canzone di Loretta Goggi. Perlomeno non nelle parole. Intanto chiariamo subito il contesto. Mercoledì sera la Roma giocherà la
... continua a leggereTag: Musica
MusicaPiù è la rubrica di approfondimenti sull’universo musicale! Qui trovano spazio tutte le notizie che non si collocano nelle altre sezioni di Musica361 sempre seguendo l’impegno di navigare nel mare sconfinato della musica senza tralasciare nessun aspetto e assecondando qualsiasi curiosità.
Dopo un giro di 360 gradi, il percorso non si interrompe e riparte da qui: +1 è il segno di un cammino costante nel sound Made in Italy.
“The Radio Dreamers” di “Paolo Lunghi
"The Radio Dreamers: Storie e personaggi straordinari della radio” The Radio Dreamers traccia un quadro chiaro del passato e del presente della radio e ipotizza quali saranno i probabili scenari futuri. “Questa è una lunga storia che arriva da lontano, dagli anni ‘70, da quando molti giovani, giovanissimi direi, iniziarono ad intravedere
... continua a leggereMusiCalcio: il rapporto difficile tra l’Inno di Mameli e il pallone
L’inno di Mameli ha conosciuto diverse versioni grazie al calcio. Generalmente poco gradite. Mercoledi 24 maggio si gioca la finale di Coppa Italia tra Inter e Fiorentina. Un appuntamento calcistico che, naturalmente, vede due squadre motivate a portare a casa un trofeo prima delle altre rispettive finali europee che le attendono.
... continua a leggereZero Assoluto, Ariete, Gazzelle, Dargen: le novità della settimana
Gli Zero Assoluto tornano convincendo come tanti anni fa. Ma non sono l'unica bella notizia di questa settimana Una canzone degli Zero Assoluto è una certezza. In tutti i sensi. Sia in quello più positivo, per cui si può andare a colpo sicuro sul fatto che piacerà. Sia in quello malizioso,
... continua a leggereAntonacci, Mr.Rain-Sangiovanni, Wax: tutti cercano la canzone dell’estate 2023
Come settimana scorsa, si scorge una gran voglia di estate 2023 ma lo si fa ancora con brani che non convincono appieno. Ecco perché Estate 2023? Manca ancora più di un mese, ma tutti la vogliono già raccontare. Peccato che si ascoltino brani musicali, palesemente studiati per la stagione calda, tuttavia
... continua a leggereJaco, una vocazione per le percussioni e la sperimentazione elettronica
Jaco, una vocazione per le percussioni e la sperimentazione elettronica Jacopo Angelo Martignoni, o semplicemente Jaco, vive a Villa Cortese e da piccolo, inizia a suonare e sogna di fare musica. Il suo percorso formativo inizia a 6 anni con lo studio della batteria e a 14 anni intraprende gli studi al
... continua a leggere“Squadra di plastica”, inno da grande: la musica del Bayer Leverkusen
Leverkusen, una città poco conosciuta e spesso bistrattata. L’inno calcistico è una poesia musicale da ascoltare Sapete tutti dove sia Leverkusen? La città tedesca è molto nota per la sua squadra, che a fine anni ‘80 vinse anche una Coppa Uefa in una doppia finale rocambolesca contro l’Espanyol. Avversario spesso incontrato
... continua a leggereThe Kolors, Paola e Chiara, Coma_Cose: le novità della settimana
Bene The Kolors e le sorelline milanesi, ma i due futuri sposi hanno la chiave giusta per restare nella storia Potrebbe bastare citare il ritorno dei The Kolors, per renderci conto musicalmente l’estate 2023 è già iniziata. Ce ne eravamo accorti settimana scorsa, con nuovi brani frizzanti che strizzano l’occhio alle
... continua a leggereAmoreAssenza, il singolo d’esordio del bravo Manuel Ciancarelli
L’interprete di AmorAssenza racconta la sua nuova canzone e il suo modo di intendere la musica: “Sono legato alla bella melodia” “AmoreAssenza” è il singolo di esordio di Manuel Ciancarelli. In pochi giorni il brano (distribuito da Music StartUp - iCompany) ha superato i 2000 ascolti solo su Spotify ma, soprattutto,
... continua a leggereMusicalcio, Himno Centenario, quella canzone del Siviglia che piace a tutti
Il brano fu composto per festeggiare il Centenario del Siviglia che, da quel momento, iniziò a vincere Riprendiamo dal Siviglia il nostro percorso di MusiCalcio tra gli inni calcistici. Dopo avere raccontato le canzoni che accompagnano le maggiori squadre della Champions’League di quest’anno, eccoci quindi a parlare di Europa League e
... continua a leggere