Frank Sinatra? Ascoltarlo mi rilassa e riequilibra Incontro Elia Fongaro in un pub del centro di Milano, ha appena finito di fare uno shooting fotografico per una rivista. Musica jazz, una sana spremuta di agrumi e iniziamo la nostra intervista. Un giovane uomo con ben chiaro cosa vuole realizzare nella sua
... continua a leggereTag: Jazz
MusicaPiù è la rubrica di approfondimenti sull’universo musicale! Qui trovano spazio tutte le notizie che non si collocano nelle altre sezioni di Musica361 sempre seguendo l’impegno di navigare nel mare sconfinato della musica senza tralasciare nessun aspetto e assecondando qualsiasi curiosità.
Dopo un giro di 360 gradi, il percorso non si interrompe e riparte da qui: +1 è il segno di un cammino costante nel sound Made in Italy.
Locali361: Bonaventura Music Club, “music first”
Locali361 lascia il Nidaba Theatre sui Navigli per presentarvi un particolare club in zona Barona: benvenuti al Bonaventura Music Club (ancora fino a dicembre). Bonaventura è il nome di una cooperativa sociale nata nel 2011 finalizzata all’inserimento di disabili, ex detenuti, ragazze madri, categorie protette e soggetti in situazioni di disagio
... continua a leggereLocali361: vino sfuso e standard jazz, giù in Cantina Scoffone
Dal Ragoo in Martesana questa settimana Locali361 si sposta a pochi passi dalla Darsena per raccontarvi l’eredità di un angolo della vecchia Milano: c’era una volta, ed esiste ancora oggi, Cantina Scoffone. Parola di Mauro Chiodo. C’era una volta, negli anni ’40 del secolo scorso in via Victor Hugo a Milano,
... continua a leggereLocali361: l’ultimo assaggio de La Salumeria della Musica
Chiuderà la prossima settimana, dopo 18 anni di attività, la Salumeria della Musica, storico locale milanese di via Pasinetti gestito da Massimo Genchi Pilloli. E poi? Quel post pubblicato da Massimo Genchi su facebook la scorsa estate 2017, che inizialmente aveva stupito molti, pare purtroppo invece avere inequivocabile conferma dato che
... continua a leggereLocali361: quattro mesi di Garage Moulinski
Dal Blue Note al nuovissimo locale della zona Cagnola a Milano inaugurato a gennaio e ispirato a un personaggio dei fumetti: scopriamo il Moulinski Ai confini nord ovest di Milano, in prossimità dell’autostrada dei laghi, ha aperto i battenti da alcune settimane in via Pacinotti il Moulinski, noto anche come Garage
... continua a leggereChe cos’è l’amore? Ce lo spiega Simona Molinari
L'incontro con la cantante che ha fatto della fusione di generi il suo personalissimo marchio di fabbrica, scopriamo insieme i prossimi progetti in cantiere In passato ci aveva già pensato Marco Ferradini con il suo celebre "teorema" a spiegarci il significato della parola amore, a distanza di trentasette anni ci riprova
... continua a leggereLa storia del jazz su Rai 3 e Rai Storia
Su Rai 3 e Rai Storia in onda mercoledì 28 febbraio la storia degli albori del jazz, rispettivamente alle 13.15 e alle 20.30 durante la trasmissione "Passato e presente" Incontro tra culture e stili diversi, l’America di inizio Novecento era questo e altro, soprattutto un posto dove cercare fortuna. In tanti
... continua a leggere“Sicily Jass”, alle origini del Jazz su Rai Storia
La storia di Nick La Rocca e della Original Dixieland Jazz Band è la radice più profonda di tutta la musica moderna e verrà raccontata su Rai Storia con il documentario “Sicily Jass”, che andrà in onda sabato 23 dicembre alle 22.10 per “Documentari d’autore”. Sapevate che “Jazz” non è il nome
... continua a leggereIl jazz di Nat King Cole su Rai5
Il documentario “Nat King Cole: Afraid of The Dark” in onda su Rai5 martedì 5 dicembre alle 22.40 per la trasmissione “Ghiaccio Bollente”. La musica ha il potere di unire i popoli. Il jazz, una parola che ai più sembra avere la puzza sotto il naso, è stato il punto di
... continua a leggereMemo Restaurant Music Club, dove suona bene anche il silenzio
In occasione del contest #Memolive, Musica361 ha visitato il Memo Restaurant, uno dei locali milanesi di musica dal vivo più importanti del momento. Di fronte all’area in costruzione della stazione ferroviaria di Porta Vittoria a Milano, tra i nuovi palazzi residenziali, un albergo, l’Esselunga e parcheggi sotterranei, in via Ortigara, tra
... continua a leggere