Mario Castelnuovo celebra la sua carriera col cofanetto “Guardalalunanina”, contenente un doppio live e un libro. Un’occasione per riscoprire il cantautore romano. “Non è semplice riassumere 38 anni di carriera di un artista, eppure Guardalalunanina ci riesce” commenta il cantautore romano Mario Castelnuovo, riferendosi allo speciale cofanetto recentemente pubblicato, contenente due
... continua a leggereTag: Libri
MusicaPiù è la rubrica di approfondimenti sull’universo musicale! Qui trovano spazio tutte le notizie che non si collocano nelle altre sezioni di Musica361 sempre seguendo l’impegno di navigare nel mare sconfinato della musica senza tralasciare nessun aspetto e assecondando qualsiasi curiosità.
Dopo un giro di 360 gradi, il percorso non si interrompe e riparte da qui: +1 è il segno di un cammino costante nel sound Made in Italy.
La “Storia del rock italiano” ricostruita da Caselli e Gilardino
È possibile tracciare una storia del rock italiano? Ci hanno provato Roberto Caselli e Stefano Gilardino in un saggio dal taglio musical culturale. Prefazioni di Manuel Agnelli e Franz Di Cioccio. 18 maggio 1957. In quella giornata al palazzo del Ghiaccio di via Piranesi a Milano andava in scena il primo
... continua a leggereJim Hutton e gli ultimi anni (privati) di Freddie Mercury
Conosciamo tutti Freddie Mercury sul palco, icona del rock e strabiliante frontman dei Queen. Ma che persona era a riflettori spenti? Da poco ristampata la (discutibile) testimonianza di Jim Hutton, compagno degli ultimi anni di vita della regina del rock. Il prossimo 24 novembre saranno 28 anni da quando se ne
... continua a leggereB-Side di Doriana Tozzi: quando le storie nascono dalle canzoni
Quante volte ascoltando una canzone abbiamo immaginato una nostra storia che quei versi suggeriscono? E perché allora non farne racconti? È quello che ha fatto la scrittrice e critica musicale Doriana Tozzi nel suo “B-Side”. Come è nato B-Side, progetto editoriale basato su racconti ispirati da canzoni? «Dal tentativo di capire
... continua a leggere“This hard land”: l’immaginario poetico di Springsteen in un libro fotografico
Come entrare visivamente nei luoghi cantati da Springsteen? Ci hanno provato Daria Addabbo con le sue fotografie e il giornalista Gino Castaldo con le sue parole. This hard land è il titolo di un brano di Bruce Springsteen. Da qualche giorno anche quello di un libro nato dalla collaborazione tra la
... continua a leggereIl ritorno di David Crosby, l’ultimo eroe dell’Era dell’Acquario
Cosa vi dice il nome David Crosby? Un cantautore statunitense? Molto di più: scoprite l'ultimo eroe dell'Era dell'Acquario nel libro di Grompi. Figlio di un direttore della fotografia statunitense, David Crosby (1941) da giovane decise di darsi all’arte drammatica. Interesse passeggero, dato che in breve tempo si dedicherà alla musica, inserendosi
... continua a leggereLa nostra Iva Zanicchi, quella ragazza “Nata di luna buona”
Curiosità, aneddoti ed esperienze inedite nell’unica autobiografia scritta dall’Aquila di Ligonchio, meglio nota come Iva Zanicchi. Ha cominciato cantando nella sua casetta sull’albero a Vaglia di Ligonchio e non ha più smesso. Da quel paesino sull’Appennino tosco-emiliano Iva Zanicchi ha fatto tanta strada. Dopo un'apparizione televisiva a Campanile sera con Mike Bongiorno, le
... continua a leggere“Me, Elton John”: confessioni autobiografiche di una rock star
A pochi mesi dal film “Rocketman” arriva la prima e unica biografia ufficiale di Sir Elton John. Retroscena di una vita straordinaria, commovente e fuori dagli schemi di una leggenda vivente del rock. Reginald Dwight è un ragazzo timido e dal complesso rapporto con i genitori, cresciuto in un sobborgo londinese
... continua a leggereCarlo Boccadoro e gli analfatbeti sonori dell’era musicale 2.0
L’epoca digitale ha regalato tanti vantaggi in ambito musicale. Una fruizione che però rischia di trasformare noi e i compositori in analfabeti sonori. Un interessante fenomeno analizzato da Carlo Boccadoro nel suo ultimo saggio. Indiscutibile la rivoluzione epocale che ha portato internet nel mondo musicale. Chi avrebbe pensato, solo fino a pochi decenni
... continua a leggereLeggere “Il Pentagramma dell’anima” di Stefania Bonomi
Cosa hanno in comune l’anima e la musica? Il nuovo romanzo della scrittrice Stefania Bonomi indaga questo interessante rapporto energetico e spirituale. Secondo romanzo per Stefania Bonomi a sette anni dal primo. Gestazione lunga? «Negli ultimi anni, nonostante mi sia dedicata ad altro per lavoro, ho continuato a sentire un’assoluta necessità di scrivere.
... continua a leggere