Numerose le pubblicazioni di rito in occasione del recente anniversario della morte dell’ex Beatle, icona pop della musica contemporanea. Ma proprio sicuri di conoscere John Lennon? Ecco la “biografia definitiva” di Lesley-Ann Jones”. Sono passati quattro decenni da quell’8 dicembre 1980 quando Mark Chapman strappò per sempre al mondo John Lennon. Non
... continua a leggereRecensioni
Massimo Di Cataldo: Dal profondo
Un album che nasce ...Dal profondo Ritorno in grande stile per il cantautore romano che non ha mai smesso di credere all’amore e alla musica. Già solo ascoltando un paio di brani, emerge chiaro che Dal profondo è un bell’album e che Massimo Di Cataldo ha finalmente – dopo quasi dieci anni
... continua a leggereIrene Grandi: il nuovo disco è Grandissimo
Venticinque anni di carriera celebrati con un album che raccoglie l’essenza dell’artista fiorentina Macché “Grandi”… Grandissimo! È questo il titolo del nuovo album che celebra i venticinque anni in musica dell’eterna “ragazza rock” della canzone italiana. Correva l’anno 1994 quando la fiorentina Irene Grandi calcò – non per la prima volta, c’era
... continua a leggereFrancesco Di Giacomo: La parte mancante
Dopo la pubblicazione in vinile, è uscita la versione in CD del progetto da solista della storica e indimenticabile voce del Banco del Mutuo Soccorso Francesco Di Giacomo: La parte mancante è il suo album di inediti. Certi dischi arrivano come un “dono” a riempire l’anima. Uno di questi è La parte mancante,
... continua a leggereNada: È un momento difficile, tesoro è il nuovo album
A cinquant’anni dal suo debutto, l’artista di Gabbro pubblica un disco di cui “è soddisfatta fino in fondo” Avrebbe potuto benissimo continuare a vivere di rendita, adagiandosi su gloriosi allori del passato, da Ma che freddo fa a Il cuore è uno zingaro, passando e ripassando per trasmissioni revival della serie
... continua a leggereManuel Aspidi: canto il mio essere “Libero”
Disponibile dal 15 maggio in tutti i Digital Stores l’EP dell’artista livornese che canta di rinascita e libertà Nell’attuale giungla discografica di casa nostra, sovrappopolata da rapper e trapper veri, presunti o fasulli, ascoltare una produzione di un giovane artista che “canta”, è un miraggio non da poco. Sembra quasi
... continua a leggereRon: Lucio!! è l’omaggio dal vivo a Dalla
Il disco contiene una serie di duetti con grandi artisti della musica italiana registrati dal vivo durante il concerto al Teatro Romano di Verona Andando indietro con la memoria e fermandosi all’edizione 2018 del Festival di Sanremo, non è possibile dimenticare la delicata ed emozionante partecipazione di Ron con Almeno pensami,
... continua a leggereNilla Pizzi: celebrare la “Regina della Canzone”
Nilla 100 è un documento preziosissimo dell’Arte di una voce senza tempo, un'antologia dei suoi grandi successi Di “Signore della Canzone Italiana” ce n’è più di una, ma di “Regina” ce n’è solo una ed è unicamente lei: Nilla Pizzi. Per i quindicenni di oggi il suo nome è roba da antiquariato,
... continua a leggereAdel Tirant: le canzoni come momenti di vita
Adele e i suoi eroi è l'opera prima della cantautrice siciliana contenente undici inediti pieni di passione, ispirazione, estro, genio, fantasia Al pari di una sciantosa nel periodo d’oro del Caffè Concerto di casa nostra, la siciliana Adele Tirante ha pensato di francesizzare il suo nome trasformandolo in Adel Tirant. Sublime chiccheria
... continua a leggereMia Martini: uscito il box antologico Io sono la Mia musica
IO SONO LA MIA MUSICA (Sony Music, 2019) raccoglie il meglio dell'indimenticata artista calabrese Alcuni artisti non muoiono mai, vivono per sempre, hanno il dono dell’eternità. Mia Martini è tra questi. Dal 1995 – anno della sua prematura scomparsa – ad oggi, tante sono state le pubblicazioni discografiche (e non solo) mirate
... continua a leggere