I “diritti morali” d’autore, rappresentano veri e propri diritti della personalità Nascono in capo all’autore al momento della creazione dell’opera e non possono essere trasferiti, nemmeno dopo la sua morte. Anna Gaetano, sorella ed unica erede del compianto artista Rino Gaetano, ha espresso il forte dissenso all’utilizzo del brano “Ma il cielo
... continua a leggereTag: Album storici
MusicaPiù è la rubrica di approfondimenti sull’universo musicale! Qui trovano spazio tutte le notizie che non si collocano nelle altre sezioni di Musica361 sempre seguendo l’impegno di navigare nel mare sconfinato della musica senza tralasciare nessun aspetto e assecondando qualsiasi curiosità.
Dopo un giro di 360 gradi, il percorso non si interrompe e riparte da qui: +1 è il segno di un cammino costante nel sound Made in Italy.
Mia Martini: uscito il box antologico Io sono la Mia musica
IO SONO LA MIA MUSICA (Sony Music, 2019) raccoglie il meglio dell'indimenticata artista calabrese Alcuni artisti non muoiono mai, vivono per sempre, hanno il dono dell’eternità. Mia Martini è tra questi. Dal 1995 – anno della sua prematura scomparsa – ad oggi, tante sono state le pubblicazioni discografiche (e non solo) mirate
... continua a leggereOrnella Vanoni: ristampa dell’album Argilla
ARGILLA (Tǔk Music Reloaded, 2018) La “signora della canzone italiana” – così la soprannominò Mike Bongiorno – sembra aver lasciato il posto alla “signora onnipresente dell’attuale televisione italiana”. Non c’è che dire: Ornella Vanoni, negli ultimi tempi, si vede spesso sul piccolo schermo, nei programmi più disparati, suscitando grande simpatia e larghi consensi. Ci
... continua a leggereLoredana Bertè: esce la “Sanremo Edition” di Libertè
LiBertè (Warner Bros., 2019) Loredana Bertè è un’artista nel DNA, un’artista per cui “la guerra non è mai finita” e mai finirà. Una carriera superlativa, fatta di grandi successi ma anche momenti bui, voli altissimi e cadute raso terra, scomparse e rinascite, drammi ed eccessi. Fiera come una leonessa ma allo stesso tempo
... continua a leggere“Banana Republic”: il tour della svolta di Dalla e De Gregori
Ben prima delle folle oceaniche di Baglioni, Vasco e Ligabue furono per primi i cantautori Francesco De Gregori e Lucio Dalla a riempire gli stadi. Correva l’anno di “Banana Republic”, 1979: una affascinante e fondamentale tappa della nostra storia musicale, documentata nel libro del giornalista Ferdinando Molteni. Tra le vittime di
... continua a leggere“Cover story”: le storie dietro le copertine dei più importanti LP italiani
Le più belle copertine dei dischi italiani": questo il sottotitolo di “Cover Story”, libro del giornalista Roberto Angelino con prefazione e supervisione del “re delle copertine” Luciano Tallarini. 150 tra le più intriganti immagini che hanno incorniciato i più bei LP italiani, illustrate svelandone segreti e curiosità storiche. Veramente ricca è
... continua a leggereAretha Franklin, la voce di un’epoca
Un'eroina musicale dei giorni nostri. La vocazione è qualcosa che non si può spiegare: arriva e basta. Può palesarsi presto oppure più in là nel tempo ma in ogni caso è parte di un destino non scritto, capace di condizionare la vita di una persona. Non a caso, spesso e volentieri, chi
... continua a leggereNewsic: la fusione di News e Music
L'artista, le sue emozioni, il suo modo di essere, la sua quotidianità e le sue passioni. Marco De Crescenzo è il direttore di Newsic. Un giornalista che prima di tutto ha una grandissima passione per la musica. Il suo cuore musicale è per metà Black: gli piace la black music con
... continua a leggereVinyl: una rivista di musica con il filtro del vinile.
Ritorno al passato o …al futuro? La forza del vinile sta nella riscoperta di un’esperienza di ascolto fisico, quasi rituale. Lo streaming digitale, oggi, ci ha abituati a una fruizione rapida e quasi continuativa della musica. Questo ha reso possibile l’accesso a un universo musicale enorme, ma non ha scalfito la
... continua a leggerePFM, “The Very Best”: 48 anni in studio e presto ancora dal vivo
Il 2018 è ufficialmente l’anno del grande ritorno della Premiata Forneria Marconi sulla scena musicale: il successo di “Emotional Tattoos”, la recente nomina come migliore prog band dell’anno, un cofanetto per commemorare 48 anni di carriera e un nuovo tour per celebrare l’anniversario della storica esperienza con De André. È davvero
... continua a leggere