Il 2018 è ufficialmente l’anno del grande ritorno della Premiata Forneria Marconi sulla scena musicale: il successo di “Emotional Tattoos”, la recente nomina come migliore prog band dell’anno, un cofanetto per commemorare 48 anni di carriera e un nuovo tour per celebrare l’anniversario della storica esperienza con De André. È davvero
... continua a leggereTag: Album storici
In questa sezione raccontiamo gli artisti, la loro storia, il loro vissuto e la loro professione. Curiosità per scoprirli meglio, esplorando assieme a loro la quotidianità e il loro pensiero per poi capire meglio i loro progetti.
Proponiamo le interviste, fatte direttamente a tu per tu con domande esclusive che i lettori potranno proporci scrivendo a redazione@musica361.it.
Viaggio nel mondo dei tormentoni: gli anni ’10
Da "Waka waka" a "L'esercito del sefie", la playlist delle migliori hit estive che hanno fatto da colonna sonora alle vacanze per milioni di italiani Dopo avervi parlato dei tormentoni degli anni '60, anni '70, anni '80 e anni '90, e dei primi anni 2000, concludiamo il nostro viaggio nel mondo della
... continua a leggereViaggio nel mondo dei tormentoni: gli anni ’00
Da "Vamos a bailar" a "Poker face", la playlist delle migliori hit estive che hanno fatto da colonna sonora alle vacanze per milioni di italiani Dopo avervi parlato degli anni '60, anni '70, anni '80 e anni '90, proseguiamo il nostro viaggio nel mondo dei tormentoni estivi approdando nel decennio successivo, il
... continua a leggereViaggio nel mondo dei tormentoni: gli anni ’90
Da "What is love" a "Alla that she wants", la playlist delle migliori hit estive che hanno fatto da colonna sonora alle vacanze per milioni di italiani Dopo aver inaugurato questo nostro viaggio nel mondo dei tormentoni partendo dagli anni '60, passando per gli anni '70 e gli anni '80, in questo quarto appuntamento ci
... continua a leggereViaggio nel mondo dei tormentoni: gli anni ’80
Da "Vamos a la playa" a "People from Ibiza", la playlist delle migliori hit estive che hanno fatto da colonna sonora alle vacanze di milioni di italiani Dopo aver inaugurato il viaggio nel mondo dei tormentoni partendo dagli anni '60 e dagli anni '70, in questo terzo appuntamento ci occuperemo della decade successiva, un
... continua a leggereViaggio nel mondo dei tormentoni: gli anni ’70
Da "Gloria" a "Figli delle stelle", la playlist delle migliori hit estive che hanno segnato un'epoca, diventando colonna sonora delle vacanze per intere generazioni Dopo aver cominciato il nostro viaggio nel mondo dei tormentoni dagli anni '60, in questo secondo appuntamento ci occuperemo della decade successiva, influenzata da sonorità internazionali e
... continua a leggereViaggio nel mondo dei tormentoni: gli anni ’60
Da "Abbronzatissima" a "Sapore di sale", la playlist delle migliori hit estive che hanno segnato un'epoca, diventando colonna sonora delle vacanze per intere generazioni Ci sono canzoni che non appartengono al singolo artista che le ha lanciate, bensì al pubblico che le ha adottate e fatte proprie. Ognuno di noi, almeno una
... continua a leggereLuciano Panama e le sue …Piramidi
Piramidi è il titolo del primo album solista di Luciano Panama, già voce e leader degli Entourage, che torna sulle scene dopo un lungo silenzio con un album di puro ed energico rock italiano. Otto brani in cui viene urlato a gran voce l’amore per la vita e per il prossimo
... continua a leggereBig One band: ancora due le date dell’ “European Pink Floyd Show”
In occasione dei 40 anni del tour dei Pink Floyd “In the Flesh”, la tribute band Big One sta riportando in scena dallo scorso novembre il concept album "Animals" (1977). Le ultime due date in programma stasera a Bologna e il 25 maggio a Roma. Il mito dei Pink Floyd non
... continua a leggereThe Who: pubblicato dopo 50 anni il Live at Fillmore East ‘68
Disponibile per la prima volta integralmente dallo scorso venerdì 20 aprile in doppio CD e triplo LP l'esibizione della band di Pete Townshend registrata nel 1968 al Fillmore East di New York Il Fillmore East, locale del quartiere East Village di Manhattan, inaugurato l’8 marzo 1968 dall’impresario rock Bill Graham e
... continua a leggere