Ore di tensione tra Fiorello e Tiziano Ferro dopo che il cantante ha scherzosamente lanciato l’hashtag #fiorellostattezitto.

 

#fiorellostattezitto»: l'hashtag della discordia
Foto Ufficio Stampa Rai

Ama è l’una, volemo fa’ qualcosa domani? Hashtag #fiorellostattezitto“: questa la frase che Tiziano Ferro ha pronunciato sul palco dell’Ariston e che ha dato inizio ad una guerra interna che ancora non ha avuto una vera conclusione.
Nel corso della seconda serata del Festival, visti i lunghi tempi occupati da Fiorello, il cantante di di “Sere Nere” ha lanciato questa provocazione nei confronti del collega.
Amadeus ha subito preso le difese del suo amico Rosario rispondendo con un altro hashtag: #fiorelloparlaquantovuoi.
Al gioco ha poi partecipato anche il direttore di Rai 1 Stefano Coletta, rilanciando a sua volta #fiorellopersempreasanremo.

L’odio dei fan di Ferro si è riversato nella rete con una valanga d’insulti e minacce contro Fiorello, tanto da far rischiare la sua presenza al Festival nelle prossime serate.
Non si sono fatte attendere le scuse del cantante di Latina che sui social ha postato: “Caro Fiorello ti chiedo scusa se ti ho provocato un dispiacere.
“Sono lo stesso che a dicembre – nel tuo programma – si prendeva in giro cantando con le parole di “Me lo prendi papà”su una mia canzone. E in quello spirito ho pensato fosse normale scherzare con te che sei il re dei comici. Sono rammaricato. Torno a fare il cantante #tizianostattezitto”.

Specchio dei tempi moderni, questa vicenda ci fa capire quanto possa essere pericoloso il lancio di un semplice hashtag, e quanto sia semplice diventare una vittima di linciaggio.
La caccia alle streghe non si è conclusa nel medioevo, oggi è lo smartphone il nuovo forcone.

A Sanremo Elettra Lamborghini twerka …ed è subito shock

Elettra Lamborghini: the twerking must go on

Da Riccanza a Sanremo il passo è stato breve ma sicuramente intenso.
Non avrà le corde vocali di Céline Dion e nemmeno la vena poetica di Vasco Rossi, ma l’esibizione di Elettra Lamborghini sta facendo molto discutere.

Ieri sera infatti, in diretta dal palco dell’Ariston, per la prima volta nella storia del Festival il twerking ha debuttato a Sanremo, dritto in faccia al direttore di Rai uno seduto in prima fila.
Visibilmente emozionata e un po’ impacciata, Elettra ci ha regalato una pagina memorabilmente thash.

Probabilmente era dai tempi della catastrofica esibizione delle Lollipop del 2002 che gli spettatori del Festival non vivevano un momento così.

Elettra Lamborghini: the twerking must go on 1
Elettra Lamborghini – Foto di Marco Piraccini

Musica e il resto scompare” è il titolo del brano. In questo caso scompare anche la musica, scansata dal lato B della Lamborghini.
Il brano si preannuncia però già dal primo ascolto un tormentone radiofonico e la rete, dopo l’esibizione di ieri, si sta scatenando.

La presenza della Lamborghini al Festival è stata motivo di feroci critiche e discussioni, ma ieri sera non ha certo deluso le aspettative dei suoi follower.
Sicuramente non rimarrà nella storia della canzone ma l’obiettivo di Amadeus, dopo l’ennesimo record di ascolti, è stato pienamente centrato.

La nostra Twerkin Queen nazionale questa sera duetterà con Myss Keta con il brano “Non succederà più” di Claudia Mori. Cosa ci riserveranno? Lo scopriremo solo vivendo.
Tutto ciò inevitalbilmente non può che portare a riflettere sull’evoluzione che sta subendo la musica e lo spettacolo in questi anni.
Sembrano così lontani e fanno sorridere i momenti in cui Lucio Battisti veniva accusato di essere stonato, quindi non meritevole di fare musica.
Cosa avrebbe detto il pubblico degli anni ’60 se avessero visto l’esibizione di Elettra?
Arte o visualizzazioni? Questo è il dilemma..

Sanremo: Piero Pelù poche ora prima di esibirsi sul palco del teatro Ariston si dedica alla pulizia delle spiagge.

Piero Pelù: green è rock 1

Sanremo non è solo musica, business e classifiche, ma è il teatro perfetto per iniziative utili e degne di essere promosse. Proprio oggi si è svolta una tappa del Clean Beach Tour, un progetto che nasce per “sottrarre veleni al nostro ambiente e quindi a noi stessi”.  Piero Pelù, in collaborazione con Legambiente e il Comune di Sanremo, ha ripulito la spiaggia di Bussana, in provincia di Imperia. Il cantante ha dichiarato: “Vista l’emergenza non solo climatica, ma anche ambientale che stiamo vivendo, dobbiamo fare qualcosa di necessario per preservare le nostre spiagge.  Un mese fa, insieme agli amici di Legambiente e al comune di Orbetello ho organizzato una raccolta sulla spiaggia della Feniglia, in Maremma.  In tutte le date che farò in un luogo vicino a una spiaggia o a un fiume, organizzerò un evento simile”.

Cosa pensa di Greta Thunberg ?  “E’ un amplificatore incredibile, ma non dobbiamo dimenticare tutte quelle associazioni che da anni lavorano anche nell’ombra.  Il buono di Greta è aver coinvolto le nuove generazioni nell’affrontare i problemi ambientali, che negli ultimi anni sono ampiamente aumentati“.  Piero Pelù sarà questa sera sul palco dell’Ariston con il brano “Gigante”, una favola rock in onore del suo nipotino.  Per lui si tratta di un debutto al Festival, un modo per festeggiare i suoi primi 40 anni di carriera.
Nella serata speciale di giovedì 6 febbraio interpreterà invece “Cuore Matto”, il celebre brano presentato al Festival di Sanremo del 1967 dalla coppia formata da Little Tony e Mario Zelinotti.

Piero Pelù: green è rock 2

Poiché la musica ha il potere di arrivare nel profondo di tutti ben vengano iniziative come di tale importanza. Il nostro giornale sarà sempre pronto a comunicare fatti che come questo possono concretamente fare del bene al prossimo. E’ questo il grado in più che può fare la differenza, e che noi piace. Bravo Piero Pelù!

Un viaggio che ripercorre settant’anni di musica, moda, usi e costumi del nostro paese.

Sanremo 70: il lato fashion victim del Festival
Abito indossato da Mia Martini

Settant’anni di storia italiana, di musica e di moda hanno trovato la loro casa a Sanremo, chiusi tra le mura del Forte di Santa Tecla. Questo evento, che celebra i settant’anni del Festival più popolare d’Italia, è un’esperienza che consigliamo a tutti di fare. Sanremo 70, questo il titolo della mostra, ti permette di viaggiare dagli anni ’50 a oggi, attraverso centinaia di foto, elementi di arredo e abiti.

Sanremo 70: il lato fashion victim del Festival 1
Abito destinato a Dalida

Dal Festival della radio a quello della rete, da Nilla Pizzi a Mahmood . Il tempo sembra fermarsi e allo stesso tempo volare ad ogni passo. Tracce di vite straordinarie, di meteore ed icone mondiali convivono e vengono celebrate sotto lo stesso tetto. Grande spazio è dedicato agli amanti della moda grazie all’esposizione di abiti indossati da artisti e conduttori che hanno partecipato al Festival. Creazioni di haute couture che hanno sposato canzoni interpretate ad esempio da Mia Martini, Dalida, Carla Boni, Gigliola Cinquetti, Marcella Bella e che rimarranno per sempre nella storia.

Sanremo 70: il lato fashion victim del Festival 2Appena si esce si ha la percezione di quanto il Festival di Sanremo faccia parte della nostra storia e questa è la maniera perfetta per celebrarlo.

 

 

Scatta il conto alla rovescia 

Appello Sanremo 2020: Musica361 presente!
Teatro Ariston

Ancora due giorni e prenderà il via la manifestazione musicale italiana che più di ogni altro evento mobilita l’intero paese: il Festival di Sanremo. La nostra redazione seguirà il Festival per tutta la settimana con l’obiettivo di raccontare fatti e curiosità in modo nuovo e diverso dal solito. Non puntiamo allo scoop ma a tutte quelle curiosità che ruotano attorno alla gigantesca macchina della kermesse. Seguiteci anche sui social per vivere assieme a noi la settimana della musica a 360 gradi più 1, quello che fa la differenza.

Alessandra Flora: Il percorso di chi ha bisogno di scrivere canzoni per restare in equilibrio.

Alessandra Flora è un’autrice in esclusiva Sugar Publishing e Imean Music, nata a Bari, classe 1975; ha vissuto a Londra, Roma e Milano e da 13 anni si è trasferita a Firenze.
Scrive perché il suo migliore amico è fatto di legno, feltro, acciaio ed ivorite: dialogano spesso assieme.

Alessandra Flora e l'arte di scrivere canzoni

Come e quando hai iniziato a scrivere canzoni?
Da piccolissima, quando avevo 7 anni. Più che scrivere delle vere e proprie canzoni mi piaceva cambiare il testo di quelle già esistenti perché volevo dire qualcosa per me importante.

Come crei i tuoi brani?
Vivo e osservo il mondo circostante. Questo rende necessario a volte fermarmi a parlarne con il mio pianoforte, l’amico fidato col quale fare due chiacchiere, magari di notte. È un’abitudine “necessaria”. C’è chi si ferma a riflettere sulle cose che gli sono accadute e chi, come me, si siede e mette le mani sul pianoforte per “vederci più chiaro”.

Cosa ci puoi raccontare della tua esperienza accanto al geniale Mogol?
Ho partecipato al corso del Cet ed è stato estremamente illuminante. Confrontarsi per la prima volta con chi quel mestiere lo faceva “seriamente” ti sposta il punto di osservazione, ti ribalta la prospettiva, ti aiuta a capire quello che fai mettendo a fuoco dei dettagli che magari prima pensavi fossero irrilevanti.

La mia intenzione era solo quella di vivere la musica per qualche mese come una sorta di vacanza, non avrei mai immaginato che sarebbe stata la strada da cui iniziare.

Com’è nata la tua collaborazione con Cheope, il figlio di Mogol?

Durante il corso, per valutare i progressi degli studenti, si facevano esercizi di scrittura e Alfredo era uno dei docenti. La canzone “Dimmi adesso con chi sei” l’ho scritta durante il corso; nasce come un “compito in classe”.
Le sue lezioni erano incredibili. Il corso è terminato e sono tornata alla mia vita; mi ero appena laureata in legge; ero impegnata in mille progetti ed ero altrove.
Finito il corso, per me era finita anche la parentesi “passo la mia settimana a scrivere una canzone”. Alfredo, dopo qualche anno, mi ha ricontattata all’improvviso per dirmi che aveva sistemato e inviato il pezzo a Morandi.
Gianni nel frattempo aveva anche deciso di pubblicarla. Ci siamo sentiti al telefono. E’ stato spiazzante.

Hai partecipato diverse volte come autrice al Festival di Sanremo. Cosa si prova in quella settimana così frenetica?
La vera domanda è cosa si prova a leggere il proprio nome su TV Sorrisi dopo che hai passato i tuoi primi 12 anni della vita a leggere i testi delle canzoni del Festival e ad immaginarci le melodie o cosa si prova a sentir dire “….di A. Flora, dirige l’orchestra il Maestro…”.

Non so spiegartelo, è davvero qualcosa a metà tra il panico e l’adrenalina.

Hai dei ricordi particolari legati a uno di quei Festival?
Non ho alcun dubbio, quello di “Silenzi per cena” (che non è il suo titolo originale ). Avevo scritto per quel palco con Malika e per Malika Ayane, una cantautrice straordinaria ma anche una grande amica.

Ero in ansia per lei (come lo ero le altre volte che aveva partecipato al Festival), per me, per la gara, per la canzone… Durante la prima esibizione ero seduta per terra nella green room con l’orecchio incollato al monitor.
Ho inspirato e trattenuto il respiro per non so quanto tempo; ho espirato solo agli applausi dell’Ariston a metà canzone.

Vincere il terzo posto e il premio della critica come miglior canzone in gara fa diventare “quello” un Festival assolutamente irripetibile.

Progetti in cantiere?
Nyvinne è stata selezionata tra i 24  artisti che parteciperanno a Sanremo Giovani e sarà in gara con una canzone di cui ho co-scritto la parte musicale: ”Io ti penso“. E’ stato un incontro molto stimolante; lei è una musicista fortissima e ha un mondo interiore caleidoscopico.

Per quali artisti ti piacerebbe scrivere?
Oltre a Mina, che insieme a Mia Martini per me è LA voce in grado di dare un peso immortale a tutto ciò che canta, mi è difficile “ragionare” asetticamente su una destinazione se non ho ancora iniziato il viaggio.
Anche se può sembrare una contraddizione, in realtà non lo è: solo quando finisco di scrivere una canzone penso alla voce che mi piacerebbe la interpretasse.

Ho scritto meno per artisti uomini: Morandi, Giuliano Palma, Raf. Mi piacerebbe ascoltare una mia canzone interpretata da una voce maschile.

C’è una canzone che ti appartiene particolarmente e che avresti voluto scrivere tu?
Posso risponderti per insiemi? Molte canzoni di De Gregori, di Lucio Dalla, di Lucio Battisti e di Gino Paoli.

Che percorso ha fatto Alessandra per diventare l’autrice di oggi?
Il percorso di chi ha bisogno di scrivere canzoni anche solo per restare in equilibrio e che ama la musica senza se e senza ma. Il percorso di chi ha rinunciato a volte al tempo e molte volte al sonno e ha vissuto quasi due o tre vite contemporaneamente per farlo oggi da “professionista” e non soltanto come un passatempo necessario.

 

La svolta di Marco Canigiula

Marco Canigiula, classe ‘87, cantautore è producer e fondatore dell’etichetta Cantieri Sonori. Nel 2004, a soli 16 anni, partecipa al 54° Festival di Sanremo (Nome d’arte, Andrè). Durante il suo percorso artistico ha collaborato con Giancarlo Bigazzi, suo mentore, e perfezionato le proprie attitudini sotto la guida di importanti autori come Mogol, Bungaro, Giuseppe Anastasi, Cheope e Niccolò Agliardi. Recentemente ha firmato e prodotto il brano “Sconnessi”, (Nomination Nastri D’Argento “Migliore Canzone Originale”) colonna sonora dell’omonimo film di Christian Marazziti, scritto il brano “Le parole non mentono”di Annalisa  e il brano “L’Ombra che non ho più” Suor Cristina.

999 porte chiuse in faccia e finalmente quella aperta...
Marco Canigiula

Forte della tua esperienza da interprete qual è il valore aggiunto che oggi ti permette di fare l’autore?
Non presenterei mai ad un artista un brano che io stesso non canterei. Ogni canzone è un insieme di precisi momenti, fatti di parole, note e intervalli, in cui un interprete deve avere la possibilità di esorcizzare un determinato stato d’animo, di sfogarsi, di godere, di soffrire o gioire. Una composizione priva di tali momenti o binari, in certi casi ricavati per istinto e in altri per esperienza, difficilmente attirerà l’attenzione di un interprete e di conseguenza del suo pubblico.

Che ricordi hai del tuo Festival di Sanremo 2004?
Una delle più belle esperienze della mia vita. Tony Renis, Simona Ventura, nessuna distinzione tra giovani e big. Sul manifesto di Tv Sorrisi e Canzoni la mia faccia spensierata tra quelle di grandi nomi del panorama della musica italiana. Rimpiango solo di averla vissuta da giovanissimo. Oggi avrei tante altre cose da dire, anche se forse, ogni tanto, provo un po’ di invidia verso quel ragazzo di 16 anni decostruito, che indossava i Levis 501 e scriveva canzoni super teen, pregne di cliché.

Quali sono le caratteristiche che identificano i tuoi brani?
Oggi, anche se fatichiamo ad ammetterlo, siamo tutti un po’ sottomessi alle regole del mercato (a quanto pare si tramandano oralmente di discografico in editore e di editore in autore). Ciò premesso cerco sempre di scrivere in modo responsabile, con profondo rispetto verso di me e verso chi ascolta. Credo che le caratteristiche principali delle mie canzoni siano la trasparenza e la ricerca di musicalità  nelle parole. I miei brani sono pieni di note, di metriche spostate ma soprattutto di verità.

999 porte chiuse in faccia e finalmente quella aperta... 1

Come e dove nascono i tuoi pezzi?
Principalmente in studio, davanti al computer, con una chitarra e un pianoforte. Dirigo un’attività da 12 anni ormai, si chiama molto banalmente “Canzoni Inedite”, divenuta nel corso del tempo un punto di rifermento per tantissimi emergenti in cerca di un team creativo in grado di realizzare su misura un progetto che sia oggettivamente credibile. Questo mi mette alla prova ogni giorno, anche con più di un artista al giorno. Sono diventato una sorta di confessionale; mi lascio ispirare e contaminare dalla storia di un artista, dalle caratteristiche della sua voce e ciò che mi riesce meglio è creare una canzone, un vestito perfettamente aderente alle sue necessità. Per assurdo credo di essere più bravo a farlo per gli altri che per me stesso.

Quanto c’è della tua Sicilia in ciò che componi?
Direi tanto; ci sono i valori trasmessi dalla mia famiglia, gli odori e i profumi della mia terra. La mia musica è completamente edulcorata di ricordi, colori e paesaggi legati alla mia infanzia, alla mia Sicilia.

Cosa vuol dire essere sia un autore che un discografico?
L’autore è un sarto, uno stilista, un creativo, un sognatore, una fonte, una spugna e spesso un osservatore di particolari inutili. Un discografico è un imprenditore, un procacciatore d’affari, una centrale idroelettrica e spesso un domatore di leoni. Entrambe le figure necessitano di lungimiranza, cultura e tanto culo.

999 porte chiuse in faccia e finalmente quella aperta... 2
Marco Canigiula in studio

Cosa ti deve colpire al primo ascolto di una canzone?
Le vibrazioni, il clima. Una canzone è come un bel film: voglio sentirmi coinvolto dalla trama, dall’azione, dal sentimento. Voglio un colpo di scena e un finale a sorpresa. Cerco una storia comune ma raccontata in modo speciale.

Chi ha creduto in te?
la mia famiglia, i miei instancabili genitori, Agata e Giovanni. Devo a loro la mia formazione, la mia educazione e ogni singolo consiglio. Sin da giovanissimo sono sempre stati al mio fianco, assecondando ogni mia scelta, rinunciando a tantissime cose pur di riempirmi la stanza di strumenti e di microfoni. Sono la mia commissione di fiducia: sinceri e spietati. Non apprezzano una mia canzone a prescindere, tutto il contrario. Se oggi posso vivere di musica, posso sognare e guardare al futuro con tanti progetti è solo grazie al loro prezioso sostegno.

Che percorso ha fatto Marco per diventare l’autore di oggi?
999 porte chiuse in faccia. Mio padre mi ha sempre ripetuto che “la vita è una questione di numeri…. 999 persone ti chiuderanno la porta in faccia, ma stai tranquillo che alla fine uno stronzo che ti aprirà la porta ci sarà sempre”. Un grande insegnamento di perseveranza e sacrificio. Il mio percorso è fatto di studio, di ricerca, di rinunce e tantissima costanza. Ho imparato a trasformare ogni fallimento in carburante, ogni risultato in punto di partenza: è necessario se vuoi fare la differenza. Oggi sono ancora ai primi gradini di una lunghissima scala ma sono decisamente soddisfatto dei risultati ottenuti in questi anni.

La firma italiana che attraversa l’oceano

Mario Fanizzi: cronache di autore alla conquista del mondo.  2
Mario Fanizzi in studio con Tom Jones

Foggiano di origine, americano d‘adozione, Mario Fanizzi ha 31 anni ed attualmente lavora in Italia pur mantenendo delle collaborazioni con  “Serenity West Studio” di Los Angeles. In passato ha lavorato con Carlos Santana, Tom Jones, Katy Perry, Boys Like Girls, Jason Derulo, Dick Van Dyke, mentre in Italia ha scritto per Renato Zero ed  Annalisa. Essere  autore e producer per lui significa creare continuamente delle realtà  che bypassino la ragione, le definizioni e le parole.

Quando e come hai capito che la musica sarebbe stata una parte così importante della tua vita?
Da sempre! Per me non esistevano giocattoli ma solo strumenti musicali; avevo 4 anni quando suonai ad orecchio la colonna sonora del film “Ghost” e a 5 anni presi la prima lezione di piano.

Hai vissuto 10 anni negli Stati Uniti. Cosa ti ha portato lì?
A 19 anni, dopo aver dato l’esame di ottavo anno di pianoforte, andai a Boston per un’audizione al Berklee College Of Music e vinsi una borsa di studio. Tutto è iniziato come un gioco. Non avrei mai pensato che sarei riuscito ad entrare nel college di musica più famoso del mondo. Feci l’audizione di nascosto, senza neanche dirlo ad i miei genitori.

 Che esperienze “Made In USA” musicali hai fatto?
Appena finito il Berklee mi sono trasferito a Los Angeles dove ho avuto il privilegio di lavorare con artisti come Dick Van Dyke, Tom Jones, Katy Perry, Ne-Yo, Lp, Carlos Santana, Jason Derulo e molti altri..

Mario Fanizzi: cronache di autore alla conquista del mondo.  1
Mario Fanizzi con Katy Perry

Che differenze ci sono tra l’universo musicale americano e quello italiano?
Il mercato americano si declina in più generi musicali ed ha emittenti radio dedicate. Per quanto riguarda il mainstream direi che il pop americano si concentra più sulla sezione ritmica, prestando più attenzione al sound design di un rullante piuttosto che una cassa e sperimentando più incastri ritmici ed armonici. In Italia ho notato che tendiamo ad essere molto conservatori.

Quali sono gli artisti italiani e internazionali per cui ti piacerebbe scrivere?
Mi piacerebbe lavorare con Biagio Antonacci e Jovanotti. A livello internazionale direi senza dubbio Bebe Rexha, Dua Lipa e Drake.

Come componi i tuoi brani e quali sono le tue fonti d’ispirazione?
In realtà ho un approccio sempre diverso: mi può capitare di essere al piano e di buttare giù delle melodie. Altre volte mi capita di creare un’atmosfera con dei suoni al computer in sala e mi lascio guidare dalle sensazioni. Mi è anche capitato di creare melodie sul ritmo dei miei passi, registrando subito delle intuizioni sul cellulare. L’ispirazione viene sempre da quello che senti di pancia in quel determinato momento e da tutto ciò che ti circonda.

Ricordi la prima volta che hai sentito un tuo pezzo in radio?
In America mi è capitato per la prima volta con la mia band, i Boys Like Girls. In Italia invece nel 2016 con il brano “Perché non mi porti con te” di Renato Zero. Quest’anno, poi, è stato stupendo ascoltare “Un domani” di Annalisa ovunque andassi.

Che consigli daresti ad un interprete che si approccia ad una canzone scritta da te?
Di essere se stesso. Non c’è cosa più bella per un autore che ascoltare il proprio brano cantato da qualcun altro e sentire ciò che di personale mette l’interprete.

Mario Fanizzi: cronache di autore alla conquista del mondo. 

Che percorso ha fatto Mario per diventare l’autore di oggi?
Mi ha aiutato tantissimo l’esperienza americana. Studiare armonia e arrangiamento con i miei miti: Mitch Haupers, arrangiatore degli Jellow Jackets  e Ray Santisi che suonava con Bill Evans.  Mi ha aiutato a capire vari mondi sonori.  Nasco come pianista, ho studiato musica classica e jazz. Mi piace ascoltare davvero di tutto: da Oscar Peterson a Bruno Mars. Penso che mi caratterizzi la diversità di generi musicali che ho attraversato durante il mio percorso.

 

Un musicista che suona, vive e suda ogni nota che scrive.

Emanuele Dabbono: il chirurgo dell’emozione.
Emanuele Dabbono in concerto

Emanuele Dabbono: cantautore ligure, classe 1977. Scrive e suona per vivere. Nel corso degli anni  sono tantissime le esperienze musicali che lo vedono protagonista: un terzo posto nel 2008 alla prima edizione di XFactor, dischi e concerti in tutta Italia, un tour degli Stati Uniti d’America fino ad arrivare a scrivere diverse hit per Tiziano Ferro. Emanuele è tornato sul mercato musicale il 5 novembre con “Leonesse”, album live che contiene i più significativi brani della sua carriera.

Qual è il primo ricordo che hai se pensi alla musica?
Io che a 4 anni scappavo dalla mano di mio padre per sentire la banda del paese suonare per strada ad Alassio. Quando mi trovarono, cinque minuti di paura dopo, io tenevo il tempo col piedino e ritrovai la mano di mio padre sulla guancia stavolta. Il suono sembrò quello di un rullante.

Hai scritto numerosi brani di grande successo per Tiziano Ferro. In che modo è nata la collaborazione artistica con lui?
Nel 2014 con un brano, “Non aver paura mai”, composto per Michele Bravi. Il secondo a cui abbiamo lavorato insieme è stato “Incanto” e contemporaneamente mi ha messo sotto contratto.

Emanuele Dabbono: il chirurgo dell’emozione. 1
Emanuele Dabbono

L’essere anche un cantante in che modo influisce nel tuo modo di comporre? E’ un aiuto o un ostacolo nel relazionarti all’interprete che canterà il tuo brano?
Direi che aiuta perché l’agilità e l’esperienza vocale ti permette di avere più “argomenti” melodicamente parlando. Penso agli Stati Uniti; autrici di successo come Diane Warren, Carole King o Linda Perry hanno voci stupende.

Come nascono i tuoi brani?
Dai testi. Scrivo dappertutto. Accumulo idee su idee già in metrica e con il titolo. Poi vado nel mio studio e mi diverto a suonare ogni strumento finché non catturo un’atmosfera che mi emozioni.
Allora spesso, per magia, so già con quale testo voglio cimentarmi per far diventare un’idea una canzone, tagliando, cucendo come farebbe un chirurgo dell’emozione.

Che ricordi hai della tua esperienza a X Factor 2008? Cosa ti ha dato e cosa ti ha tolto?
Mi ha regalato popolarità nazionale e il passaporto per fare del mio sogno una professione.
All’inizio ero convinto di andare a cantare i miei brani e solo dopo ho scoperto che avrei dovuto cantare delle cover.

Emanuele Dabbono: il chirurgo dell’emozione. 2
Emanuele Dabbono durante un live

Guardando le ultime edizioni, quali sono le differenze che ritrovi rispetto a quella che ti ha visto protagonista?
Io andai a 31 anni compiuti; era la prima edizione, su Rai2, 10 anni fa. Era tutto nuovo e misterioso. Non conoscevamo alcun meccanismo al quale riferirci. Fummo pionieri in un certo senso. Come ti dicevo ero convinto di potermi cimentare con i miei brani. In palio c’era un contratto Sony (che poi rifiutai, pur arrivando terzo, perché mi proposero un Ep di cover).

Cosa rappresenta per te Il tuo ultimo album “Leonesse”? Come mai la scelta di pubblicare un live?
Perché sono un musicista che suona, vive e suda ogni parola e nota che scrive. Vengo dalla periferia, da una strada lunghissima che adesso è solo mia. I concerti sono diventati dei momenti che per me hanno qualcosa di sacro nell’incontro con il pubblico. Molto ho imparato dal tour che ho fatto negli Stati Uniti. Suonare a New York è stato illuminante.

Quali sono le sensazioni che vuoi rimangano dopo l’ascolto di questo concerto?
Vorrei che l’ascoltatore pensasse questo: “la prossima volta che suona ci devo essere anch’io”.
L’inclusione, la sensazione che chi sta di fronte al microfono abbia dato tutto.

Questo nuovo progetto a chi è dedicato?
Lo vivo come un battesimo del fuoco, per me e per la mia band: Michele Aloisi, Fabrizio Barale, Fabio Biale, Marco Cravero, Giuseppe Galgani, Matteo Garbarini e Gianka Gilardi. Quello che sentite è un disco di amici veri che nutrono passione, impegno, dedizione e lo portano sull’altare della musica.

Che percorso ha fatto Emanuele per diventare l’autore di oggi?
1800 canzoni, 3/4 delle quali brutte ma tutte scritte con un significato. Siamo qui per troppo poco tempo per giocare a non dire niente di ciò che siamo davvero.

Social:
Pagina Facebook
Instagram

 

L’unica cosa che voglio è scrivere canzoni.

Intervista esclusiva all'autore Davide Simonetta
L’autore Davide Simonetta

35 anni, di Crema. Per lavoro si divide tra Milano e Roma. In breve tempo è diventato uno degli autori più richiesti sulla scena musicale collaborando con artisti del calibro di Tiziano Ferro, Annalisa, Francesco Renga, Dolcenera, Giorgia, Marco Mengoni, Le Vibrazioni, Emma Marrone, Nek, Alessio Bernabei e molti altri. Essere un autore per lui vuol dire avere una lente d’ingrandimento sulle cose piccole di tutti i giorni, far caso ai dettagli della vita, alle cose non dette e mettere questi ingredienti in una canzone.

Quali sono stati i tuoi primi passi nella musica?
L’unico ricordo nitido che ho è quello di un vecchio pianoforte a muro nella casa dei miei genitori, l’odore del legno, i tasti bianchi e neri e io sulle punte che provavo ogni giorno a schiacciarli tutti.
Ho iniziato studiando solfeggio, pianoforte, percussioni, chitarra, canto. I primi passi sono stati sempre dettati dalla curiosità. Poi sono arrivate le prime band, il blues, il pop e tutto il resto…

Tra le tante esperienze che hai in curriculum vanti anche l’aver calcato il palco dell’Heineken Jammin’ Festival al fianco di gruppi come Placibo e Metallica.. cosa porti a casa dopo un momento del genere?
Quello dell’Heineken Jammin’ Festival è stato un sogno. Vedere 80.000 persone davanti a me, appena maggiorenne, non riesco proprio a descrivertelo. Prima di suonare sono uscito dal camerino per bermi un caffè; in corridoio c’erano Brian Molko e Keith Flint che stavano parlando.

Come si sta evolvendo la figura dell’autore rispetto al passato?
L’autore oggi non è semplicemente quello che scrive una canzone piano e voce; le canzoni devono essere già arrangiate e avere grande carattere. Molte volte oggi chi scrive inizia da un beat, da un’idea musicale. E’ cambiato molto, sia il linguaggio sia le metriche che grazie al rap sono diventate più fitte. Bisogna pretendere sempre molto quando si scrive una canzone: la musica non è un gioco, è un tempio.

Intervista esclusiva all'autore Davide Simonetta
Davide Simonetta

In che modo ti avvicini al mondo di un interprete che canterà una tua canzone?
Se scrivo direttamente con l’artista si parte sempre da un brainstorming, dove i sentimenti, le cose più buie o le gioie più grandi devono essere messe in piazza; è assurdo e al tempo stesso bellissimo. A volte mi capita di scrivere senza pensare ad un artista in particolare; altre mi documento prima su tonalità, linguaggio e metriche usate. Ognuno deve avere il suo vestito, ma fondamentalmente ogni canzone che scrivo mi deve far venire la voglia matta di cantarla.

Nella lista dei brani in gara durante l’ultimo Festival di Sanremo ce ne sono stati due scritti da te (“Il mondo prima di te” di Annalisa e “Così sbagliato” della band Le Vibrazioni). Come hai vissuto quella settimana?
Ci sono cose così intime e profonde che a volte non vanno raccontate. Sono due pezzi a cui sono molto legato e che mi hanno salvato da un periodo molto difficile. Conosco un solo modo per fregare il dolore: le canzoni. E’ stata una settimana assurda; dormivo pochissimo e pensavo troppo. La prima sera dopo “Il mondo prima di te” sono uscito dal ristorante e ho fumato una sigaretta che non dimenticherò più!

Pensi mai di proporti come cantante al Festival?
Cantare mi manca da morire ma non sono fatto per stare sul palco. Non me ne frega nulla di apparire, di farmi vedere, di lottare per un posto, di sperare che succedano cose. L’unica cosa che voglio è solo scrivere canzoni.

Come vivi i panni del produttore?
Tendenzialmente produco solo ciò che scrivo e mi piace moltissimo. E’ importante sapere che la mia canzone non verrà stravolta in corso d’opera; voglio seguire il cantante fianco a fianco in studio; non ho mai voluto registrare delle voci con il cantante in un’altra stanza. L’interprete deve essere vicino a me, voglio sentirlo e sentire vuol dire anche provare a capirlo. Ho bisogno di parlare, a volte anche scontrarmi o piangere insieme all’artista. Non mi interessa nulla della cassa o del rullante cool; quelle cose vengono sole ma sono solo meccanica: le canzoni no.

Cosa ci puoi anticipare del tuo 2019?
Per ora nulla: ci saranno tante canzoni e qualche disco da fare.

Che percorso ha fatto Davide per diventare l’autore di oggi?
Mi sono dedicato alla musica, anima e corpo, da sempre. Ho speso la mia vita suonando e cercando tutti i modi possibili per farlo al meglio. Ogni cosa che faccio è proiettata verso questo obiettivo, in una continua ricerca, ascoltando di tutto, imparando sempre da tutti qualcosa. Tutti i miei colleghi sono così. Sulle canzoni bisogna “impazzirci”: ti devono tenere sveglio la notte. Poi tra 10 anni vorrei avere una casa al mare, un pianoforte a coda bianco e prendermi del tempo per non fare nulla. Mi piacerebbe un giorno stare in spiaggia e poter leggere senza sosta …ma ora non è ancora il momento giusto!

Top