Musica a Teatro: Danilo Caravà, la musica, nel mio lavoro è una sorta di carica energetica emotiva, psichica, spirituale, in grado di moltiplicare la mia creatività Tra le sue messe in scena ricordo in particolare Goldoni-Casanova (il teatro della vita e la vita del teatro), la sposa di Ade, Vanja sui
Hai cercato: gino paoli
Gianni Morandi e gli altri: quel terzo posto da outsider che non si dimentica
Prosegue il successo discografico di Sanremo 2022. E quello social di Gianni Morandi… Gianni Morandi, quest’anno in gara a Sanremo con Apri tutte le porte, è arrivato in riviera lontano dai favori dei pronostici, per poi trasformarsi in outsider. Un ruolo che è cresciuto giorno dopo giorno. Dopo l’esibizione della terza
“Il senso per la parola di Serge Gainsbourg”
#Notedicarta: Serge Gainsbourg cantautore, attore, regista, compositore e paroliere russo naturalizzato francese di origini ucraine Spero che la prima domanda non sia “Serge Gainsbourg? Chi è?”. Lo spero di cuore perché se non sapete chi sia sicuramente siete i lettori ideali per questo libro di Marco Ongaro edito da Caissa Italia.
Giacomo Casaula e il suo teatro-canzone
Mi ritengo immerso completamente nelle parole, quelle dei testi dei monologhi e quelle delle canzoni, le parole sono preponderanti e fondamentali, mai un accessorio Napoletano, classe 1992, Giacomo Casaula non può essere definito semplicemente un cantautore. Nella sua vita il teatro e la musica, anzi le canzoni, hanno sempre viaggiato come
Onda su onda: la storia dei tormentoni secondo Enzo Gentile
Intervista a Enzo Gentile che racconta il suo ultimo libro: "Onda su onda - Storia e canzoni delle estati italiane" Onda su onda. Lo cantava Paolo Conte nel 1974 e continuiamo a farlo quasi cinquant'anni dopo: il potere di un ritornello orecchiabile è a volte racchiuso tutto in una frase che
Pinuccio Pirazzoli: A Sanremo torni il Maestro unico!
Pinuccio Pirazzoli si racconta dagli esordi fino alle produzioni per la musica televisiva Pinuccio Pirazzoli è uno dei Direttori d'Orchestra più popolari e più amati anche della televisione. Tale e Quale Show, I migliori anni, Music Farm, Fantastico, Domenica In, Il Grande Gioco dell'Oca lo hanno reso un protagonista della direzione
Non solo talent: Premio Bindi
Premio fortemente incentrato su una passione autentica per la canzone d’autore, ritenendola parte integrante della storia e della cultura musicale del nostro paese. Anche quest’anno a Santa Margherita Ligure si terrà il Premio Bindi, prestigioso festival della musica d’autore, che assegna l’ambita targa a cantautori o gruppi musicali che scrivono i
Virginio Fanclub news: puntata #6
Con questi ultimi ricordi si chiude il percorso che abbiamo compiuto in compagnia del Virginio Official Fanclub attraverso i momenti più belli che la musica ha regalato loro Il Virginio Official Fanclub ha aperto per noi il suo prezioso “diario dei ricordi”, legato all’artista che più amano. Con queste ultime parole
“Amico Faber”: un ritratto autentico dell’uomo De André
“Amico Faber”: nell'anniversario della morte un originale ritratto dell'uomo Fabrizio De André, tratteggiato attraverso i ricordi di amici e colleghi, dalla penna di Enzo Gentile. L'intervista di Musica361. In Amico Faber hai raccolto numerose testimonianze. Mi piacerebbe cominciare questa intervista con un tuo ricordo personale di Fabrizio De André. «Nel libro riporto
Amo la musica senza se e senza ma
Alessandra Flora: Il percorso di chi ha bisogno di scrivere canzoni per restare in equilibrio. Alessandra Flora è un’autrice in esclusiva Sugar Publishing e Imean Music, nata a Bari, classe 1975; ha vissuto a Londra, Roma e Milano e da 13 anni si è trasferita a Firenze. Scrive perché il suo migliore