Nadia Fisicaro, “SuperCantaBimbi": il brano “Gira con me’’ fa da inno al progetto per sensibilizzare l’autismo Nadia Fisicaro, nasce ‘’SuperCantaBimbi’’, il progetto ideato dalla società The Web EnGine, che spiega l’importanza e il valore dell’inclusione, da trasmettere alle famiglie, alle nuove generazioni e nel quotidiano. L'obiettivo è quello di creare una serie
... continua a leggereTag: Musica
Curù, esce “Corale – voci sommerse, storie negate”
“Corale - voci sommerse, storie negate” è il primo disco di inediti del progetto Curù, del duo Giana Guaiana e Bruna Perraro “Corale - voci sommerse, storie negate” è il primo disco di inediti del progetto Curù, ovvero del duo di cantautrici e musiciste italiane Giana Guaiana e Bruna Perraro patrocinato
... continua a leggereSilent Wall presenta “L’arma bianca”
Silent Wall presenta “L’Arma Bianca” un brano che invita alla riflessione su come la guerra abbia attraversato i secoli trasformandosi nella forma ma non nella brutalità Silent Wall presenta “L’arma bianca”, il nuovo singolo folk rock dal forte impatto evocativo che, arricchito dalle sonorità suggestive del violino e del ney, flauto
... continua a leggereAlessandro Grazian: dal peplum al rock d’autore
Alessandro Grazian artista a tutto tondo che non smette mai di fare ricerca: chitarrista, cantautore, arrangiatore, compositore e ricercatore L’occasione per conoscere e intervistare Alessandro Grazian è stata Beatlemania, omaggio ai Beatles per il sessantesimo anniversario dei concerti italiani dei Fab4, che si terrà il 24 giugno al Castello Sforzesco. Da ieri,
... continua a leggereBandakadabra e Samuel, una collaborazione esplosiva
Bandakadabra e Samuel, una collaborazione che unisce Brass Band e Techno, nella nuova versione di “Satisfaction” La Bandakadabra torna a sorprendere il pubblico con una nuova, travolgente interpretazione: il celebre successo "Satisfaction" di Benny Benassi viene riletto in chiave brass band con l'inconfondibile voce di Samuel, frontman dei Subsonica. "Prosegue il nostro
... continua a leggereIl concertone: 1° Maggio, l’arte non esiste senza artisti!
Il Concertone del 1° Maggio 2025: una scaletta eclettica ha offerto una vastità di canzoni portatrici di messaggi forti e di rivelazioni In questa seconda parte andiamo a presentare i gruppi che abbiamo intervistato nel backstage del concertone. Sono davvero tante le dediche e le dichiarazioni rilasciate sul mondo del lavoro
... continua a leggerePrimo Maggio 2025: nuove voci e ritorni intensi!
Primo Maggio 2025: Piazza San Giovanni in Laterano si è trasformata in un crocevia di musica, passione e contaminazioni sonore Ogni anno il concertone del Primo Maggio è un appuntamento sociale irrinunciabile per rinnovare il connubio tra musica e lavoro. L’edizione di quest’anno ha riscosso un gran successo, con una scaletta
... continua a leggereGiovanni Amighetti “The Fermi Paradox”
Giovanni Amighetti, alla conquista dello spazio con The Fermi Paradox un progetto multidisciplinare tra musica, scienza e riflessioni Dal 9 maggio è disponibile in digitale The fermi paradox, il concept album che attraverso le tematiche complesse delle onde gravitazionali, dei buchi neri, delle civiltà aliene e dei pianeti potenzialmente abitabili e cerca di analizzare la possibilità dei viaggi
... continua a leggereOpening Primo Maggio: la lunga maratona musicale
Opening Primo Maggio: la lunga maratona musicale, i cinque artisti che hanno inaugurato il Concertone tra energia, impegno e sperimentazione Opening del Primo Maggio: Cyrus, Cosmonauti Borghesi, Joao Ratini, SOS – Save Our Souls e Vincenzo Capua. Sono questi i nomi che hanno aperto il grande evento di San Giovanni, nel segno
... continua a leggereGiovanni Erata: “Komodo” un retroscena inedito
Giovanni Erata: un retroscena inedito per il disco “Komodo” di Mauro Picotto, la prima versione non autorizzata e mai pubblicata la clamorosa rivelazione e il recupero 25 anni dopo Quest’anno ricorrono i 25 anni dall’uscita del disco Komodo di Mauro Picotto e Giovanni Erata ci racconta un retroscena inedito e alquanto interessante in merito alla
... continua a leggere