MEI 2023 Meeting delle Etichette Indipendenti il 6, 7 e 8 ottobre a Faenza (Ravenna). Tre giorni di concerti nelle principali piazze della città L’11ª Edizione della Targa Mei MusicLetter 2022 Il Premio Nazionale per il giornalismo musicale sul web ideato e curato da Luca D’Ambrosio in collaborazione con Giordano Sangiorgi Sono aperte
Hai cercato: stato sociale
Elisa e gli altri, il secondo posto non è più il primo degli ultimi
Elisa è solo l’ultima dei secondi classificati a Sanremo. Nell’epoca dei social ha sempre significato una vittoria morale. Elisa, con O forse sei tu, continua a essere una delle artiste più ascoltate dell’ultima edizione del Festival di Sanremo. Le classifiche Fimi la vedono saldamente nella top Ten, nonostante le New entry
“Ciao ciao” e “Dove si balla”: è il primo Sanremo con due tormentoni
Dove si balla e Ciao Ciao testimoniano la voglia di danzare, uscendo da una profonda crisi durata due anni. E infatti sono subito inni popolari. Ossia tormentoni. Dove si balla. "Non ha ambizioni di podio, almeno sulla carta, ma il suo è uno dei brani più attesi dalle radio. Senz’altro sarà
Sanremo 2022, le pagelle delle canzoni. Tutta la terza serata
Le pagelle di Sanremo 2022 dopo la terza serata Pagelle di Sanremo 2022, è giunto il momento. Ora ci si può sbilanciare con più consapevolezza sulle canzoni in gara. Ogni pezzo lo abbiamo ascoltato almeno due volte dopo la terza serata, senza contare le innumerevoli possibilità che l’epoca dello streaming ormai
Indie da 0 a 100, piccole etichette crescono
L’indie è il protagonista assoluto delle classifiche italiane Non c’è ombra di dubbio, l’indie è il protagonista assoluto delle classifiche italiane. L’evoluzione unica che ha subito durante gli anni duemila l’ha, indubbiamente, trasformato in un genere musicale vero e proprio, dotato di caratteristiche precise e riconoscibili, che oggi è al vertice
Ievan Polkka, su Tik Tok il brano spopola
Arriva la canzone dei gattini, rivisitazione dance di un canto popolare finlandese I let you by the river è il riadattamento in inglese ed in chiave dance di Ievan Polkka, un canto popolare finlandese degli anni ‘30. Quattro produttori italiani rivisitano il brano, che spopola su Tik Tok, soprattutto tra gli
“Musica leggerissima”: quando Sanremo sforna il tormentone
Continua il successo di Sanremo 2021: la hit di Colapesce e Di Martino in vetta alle classifiche Musica leggerissima: ne sentivamo il bisogno, e ora che l’abbiamo trovata non ne possiamo più fare a meno. Presto per definirli "vincitori morali". Di sicuro, però, Colapesce e Di Martino sono ufficialmente i nuovi fenomeni
Sanremo 2021 invade l’hit parade. I Maneskin sono nella storia
Sanremo, una settimana dopo. Cosa rimane del Festival più strano della storia? E' stato il Festival della sorpresa. Quello vinto dai Maneskin non è solo il primo vinto da ragazzi nati negli anni Duemila, ma è particolarmente significativo per il carattere innovativo della sua classifica finale. Una novità inaspettata per tanti
Sanremo 2021, il trionfo dei Maneskin
"Zitti e buoni" vince Sanremo davanti a Fedez-Michielin. Solo terzo Ermal Meta Maneskin, sono loro i vincitori del Festival di Sanremo 2021. Un successo assolutamente inaspettato, che sovverte tutti i pronostici della vigilia. Dopo una classifica sempre dominata da Ermal Meta, tallonato da Annalisa, sembrava ormai scontata la vittoria del timido cantautore
Sanremo 2021, la quarta serata. Gaudiano vince tra i Giovani
Cronaca della quarta serata, la sala stampa premia Colapesce e Di Martino. Ermal verso la vittoria finale Quarta serata del Festival di Sanremo 2021. La prima in cui si ascoltano tutte le 26 canzoni in gara nello stesso appuntamento: i brani iniziano a entrare nelle orecchie, e al termine della serata