Quando il copyright finisce: il pubblico dominio

Quando scade il diritto d’autore e l’opera diventa di pubblico dominio?

Quando-scade-il-diritto-autore

Arriva sempre un momento in cui i diritti di privativa su un’opera creativa scadono e quindi essa diventa di libero utilizzo da parte di chiunque senza alcun vincolo. Almeno in teoria: succede infatti sempre più spesso che il passaggio in pubblico dominio venga artatamente procrastinato.

Ci sono però anche casi in cui è la stessa legge a disporre a priori che alcune categorie di opere siano fin da subito in pubblico dominio.

Aliprandi ci illustra i vari casi e ci racconta alcuni interessanti aneddoti sul tema.

TEMI CHIAVE DI QUESTA LEZIONE:

  1. Pubblico dominio;
  2. scadenza dei termini di tutela;
  3. public domain by law;
  4. testi degli atti ufficiali delle pubbliche amministrazioni;
  5. public domain waiver;
  6. CC0 (CC Zero).


Vai a tutte le lezioni del videocorso sul diritto d’autore: Clicca qui


Questo post e il video sono rilasciati nei termini della licenza Creative Commons Attribution – ShareAlike 4.0.

Acquista subito il libro di Simone Aliprandi: in offerta su Amazon!

Condividi su:
Redazione
La Redazione di Musica361 è composta da giornalisti, scrittori, copywriter ed esperti di comunicazione tutti con il comune denominatore della professionalità, dell'entusiasmo e della passione per la musica.
Top
Privacy Policy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Inoltre, nell’informativa della cookie policy del nostro sito, trovi tutte le informazioni per disattivare i cookie in modo autonomo su qualsiasi tipologia di browser.