PARTE 2 – Come si acquisiscono i diritti d’autore?

In questa parte del suo videocorso, Simone Aliprandi chiarisce uno degli aspetti del diritto d’autore su cui si crea il maggior numero di equivoci: come si acquisiscono i diritti d’autore.

Come-si-acquisiscono-i-diritti-d-autore

Pochi sanno, infatti, che in realtà il diritto d’autore nasce in maniera – per così dire – automatica con la semplice creazione dell’opera. “Il titolo originario dell’acquisto del diritto di autore è costituito dalla creazione dell’opera, quale particolare espressione del lavoro intellettuale”, recita l’articolo 6 della legge italiana sul diritto d’autore.

A che cosa servono dunque cose come il deposito in SIAE, l’invio di una raccomandata a se stessi, la marcatura temporale con sistemi di firma digitale? Seguite attentamente la lezione e capirete.

TEMI CHIAVE DI QUESTA LEZIONE:

  1. acquisizione del diritto d’autore;
  2. prova della paternità di un’opera;
  3. datazione certa di un’opera;
  4. deposito SIAE.

Vai a tutte le lezioni del videocorso sul diritto d’autore: Clicca qui


Questo post e il video sono rilasciati nei termini della licenza Creative Commons Attribution – ShareAlike 4.0.

Acquista subito il libro di Simone Aliprandi: in offerta su Amazon!

Condividi su:
Redazione
La Redazione di Musica361 è composta da giornalisti, scrittori, copywriter ed esperti di comunicazione tutti con il comune denominatore della professionalità, dell'entusiasmo e della passione per la musica.
Top
Privacy Policy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Inoltre, nell’informativa della cookie policy del nostro sito, trovi tutte le informazioni per disattivare i cookie in modo autonomo su qualsiasi tipologia di browser.