Conosciuto a livello nazionale nel ruolo di chitarrista della band di Ligabue da oltre dieci anni, Niccolò Bossini, classe 1978, è anche un attivo cantautore al suo terzo lavoro discografico.

Nel 1998 Bossini incide un album con i Raw Power, e dal 2005 inizia la sua esperienza con Luciano Ligabue partecipando a tutte le tournée, inclusi i live a Campovolo. Con Ligabue incide anche tre album (Nome e Cognome, Arrivederci, mostro! e Mondovisione), mentre l’esordio da solista arriva nel 2012 con l’album QBNB, 9 tracce di cui 7 inedite, bissando nel 2013 con #SECONDOLAVORO per la casa discografica Paul Records. Il 9 settembre 2016 vede la luce l’album Kaleidos, distribuito da Believe Digital nei negozi e sulle maggiori piattaforme digitali, che segna una decisiva svolta nella carriera artistica di Bossini grazie alla sperimentazione di diverse sonorità: dal pop più caleidoscopico al mondo dance con sfumature di elettronica.
La promozione della sua ultima fatica è già in pieno corso con una serie di date, sabato 5 novembre l’artista è stato ospite del BQ de Nòtt di Milano, in cui ha presentato tutto il potenziale dei suoi brani inediti. Il primo singolo scelto tra le 10 tracce di Kaleidos, La vita adesso, si presenta con un potente riff di sintetizzatore sviluppandosi con un arrangiamento che cattura l’attenzione, subito riconoscibile. E proprio questa ricerca di nuove musicalità è una caratteristica che a Niccolò Bossini non manca e che riesce a far emergere nei suoi lavori. Ad oggi sono stati rilasciati altri due singoli dal suo nuovo album, l’intima Tu mi lasceresti anche morire e Piloti e supereroi.
Il cantautore aggiorna frequentemente i profili social segnalando tutte le novità, le date delle esibizioni live, i link per ascoltare i suoi brani e le modalità per acquistare Kaleidos, disponibile in versione digitale oppure su CD.
Articolo di Edoardo Traverso