Vangio, “Amaro a Metà” il nuovo singolo

Vangio, “Amaro a Metà” un brano che racconta un amore impossibile da vivere a causa di ostacoli più grandi delle persone coinvolte, come la distanza

Vangio - Amaro a Metà - Cover
Vangio – Amaro a Metà – Cover

“Amaro a Metà”, il nuovo singolo di Vangio è disponibile dallo scorso 25 aprile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica.

“Amaro a metà” è un brano che racconta un amore impossibile da vivere a causa di ostacoli più grandi delle persone coinvolte, come la distanza. L’unico modo per mantenere vivo il legame è rivivere i momenti condivisi attraverso i ricordi. Il titolo stesso riflette questa dualità: un retrogusto amaro, ma solo a metà, perché nonostante tutto sono stati vissuti attimi straordinari.

Spiega l’artista a proposito del brano: «Penso sia un brano che rispetta il motivo per cui scrivo canzoni, cioè l’esigenza di esternare e di assimilare le cose che mi capitano. Sicuramente curioso penso che sia la storia del titolo de brano, in quanto “Amaro a Metà” è uno dei locali dove mi esibisco con più costanza in Veneto, ed è quello dove ho suonato di più in assoluto, dove ho fatto più esperienze dal vivo in acustico insomma.

Un giorno, mettendo un sondaggio su Instagram per vedere chi sarebbe venuto ad ascoltarmi alla mia serata presso il locale, scrissi “Amaro a Metà stasera?” ed una mia amica mi rispose alla storia chiedendomi se si trattasse di una nuova canzone, allora pensai che fosse un bel titolo per una canzone e quando, al pianoforte, scrissi la melodia e il testo per la canzone, notai che il titolo era perfetto per il contesto dove si adattava il brano».

Scrive e interpreta le sue canzoni. Studia pianoforte da circa otto anni, da quando ha intrapreso l’indirizzo musicale alle scuole medie. Da allora ha partecipato a cinque maratone pianistiche nei pressi della sua città, a tre concorsi nazionali classificandosi due volte nella fascia argento e una volta nella fascia bronzo, e ha preso parte al Festival della Composizione di Marostica (VI). Studia pianoforte jazz al Conservatorio A. Steffani di Castelfranco Veneto e attualmente frequenta il primo anno accademico al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano.

Vangio, “Amaro a Metà” il nuovo singolo 2
Vangio

Per quanto riguarda il canto, studia con la Maestra Satragno. Ha partecipato al concorso “Voci Vere Pedemontana”, classificandosi terzo nella sua categoria.

Scrive brani principalmente in italiano e si accompagna al pianoforte. Ha preso parte due volte alle Berklee Clinics durante l’Umbria Jazz.

Suona e canta in diversi locali e partecipato a numerosi campus musicali, oltre a una masterclass di scrittura cantautoriale con Roberto Casalino. A maggio 2022 ha vinto un concorso nazionale chiamato “Progetto LEX GO”, indetto dal Ministero dell’Istruzione. Si è classificato terzo nella categoria inediti al concorso VolaVoce Festival.

Ha avuto l’opportunità di esibirsi prima di Ariete e Mecna alla Trentino Music Arena. Ha collaborato con altri artisti come arrangiatore e pianista.

Vangio, “Amaro a Metà” il nuovo singolo 1
Vangio

Nel 2023 ha partecipato ad Area Sanremo e, nel 2024, è stato selezionato per esibirsi dal vivo con l’Orchestra Sinfonica di Sanremo nell’estate/autunno 2025. Ha preso parte ai casting di X-Factor sia nel 2023 che nel 2024, così come ai casting di Amici nel 2024.

Sempre nel 2024 ha partecipato a due concorsi promossi dalla radio Bella & Monella, classificandosi rispettivamente al terzo e al primo posto. Nel 2025 è atteso in semifinale al concorso Nokep Generation a Roma, dopo aver superato due fasi eliminatorie regionali.

Video intervista a cura di Vincenzo Salamina

Condividi su:
Vincenzo Salamina
Appassionato di musica, fan sfegatato dei Beatles e dilettante chitarrista. Con grande curiosità, esploro e condivido il potere della musica nel connettere le persone.
Top
Privacy Policy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Inoltre, nell’informativa della cookie policy del nostro sito, trovi tutte le informazioni per disattivare i cookie in modo autonomo su qualsiasi tipologia di browser.