Giacomo Grasso, in arte “Theft”, recentemente ha pubblicato il suo primo EP “Rivalsa” Giacomo Grasso in arte Theft nasce a Genova il 21 marzo 1972. Dopo essersi diplomato alla Scuola d’Arte Paul Klee della sua città ed essersi specializzato in nuove tecnologie e video arte, ha lavorato come grafico, designer, musicista
... continua a leggereTag: Musicisti
Spazio ai giovani artisti che hanno deciso di tuffarsi nel mondo della musica: Musica361 cercherà di promuovere il lavoro di cantanti e musicisti emergenti con il proposito di lanciare in rete nuove proposte e novità discografiche.
Renzo Chiesa: il libro fotografico “Cinquanta”
#Notedicarta: Renzo Chiesa “Cinquanta – 50 anni di ritratti della mia musica” S’intitola “Cinquanta – 50 anni di ritratti della mia musica” l’ultimo libro fotografico di Renzo Chiesa edito da VoloLibero. Dopo la sua memorabile mostra dal titolo “Rock e altre storie” oggi il fotografo cremonese, ma milanese di adozione, ripropone, con
... continua a leggereGiorgio Ubaldi: sul palco mi piace improvvisare
Far parte di un gruppo corale ti fa sentire a contatto con la musica e con l’insieme Giorgio Ubaldi si è diplomato in corno nel 1978 e ha svolto attività come strumentista in orchestra e in complessi cameristici. Nel 1983 si è laureato in filosofia con una tesi di estetica musicale
... continua a leggereGloryland, la canzone di Usa ’94 tra calcio e religione…
Nata come brano strumentale, Gloryland divenne presto un brano pop Gloryland, ovvero la “terra della gloria”. Purtroppo non si rivelò tale per l'Italia di Arrigo Sacchi, che subì quella bruciante sconfitta ai rigori contro il Brasile al termine di un Mondiale onestamente anche fortunato per gli azzurri. Usa '94, però, sarà
... continua a leggereL’amore? Un viaggio da esplorare con la curiosità di un viandante
Il viandante è la nuova uscita tratta dall'album "L'amore dietro ogni cosa" Il viandante, naturalmente, come da tradizione cavalleresca, errabondo. Prosegue il percorso de L'amore dietro ogni cosa, il primo disco musicale al mondo integralmente concepito a partire da un'opera letteraria, con cui Simone Di Matteo, prodotto da New Music International,
... continua a leggereFrancesca Carola: nella mia famiglia la musica è importante
La musica leggera in realtà non è per niente moderna Francesca Carola ha iniziato la sua attività concertistica a 8 anni esibendosi in veste di solista e in formazioni da camera, riscuotendo ovunque ampi consensi di pubblico e critica e facendosi apprezzare soprattutto per il suo temperamento, l’ottima tecnica pianistica e
... continua a leggereHayya Hayya: ecco l’inno ufficiale dei Mondiali 2022
Di cosa parla Hayya Hayya, la nuova canzone ufficiale dei Mondiali 2022? Hayya Hayya: siete pronti a un mese (forse un intero inverno) in cui sentiremo risuonare queste parole continuamente? Siete pronti insomma a un autunno vissuto come se fosse piena estate? Bene, preparatevi alla stagione più pazza di sempre, perché
... continua a leggereTananai, Fedez-Salmo, Shel Shapiro: questa settimana ce n’è per tutti i gusti
Altro che spaesato nelle strade di Milano: Tananai è il nuovo genio musicale e del marketing musicale Chi considera Tananai solo un interprete di canzonette leggere e orecchiabili (come fosse niente!), usando toni anche un po' denigratori, da ieri sicuramente si deve ricredere. Certo, dopo la partecipazione sanremese, la popolarità del
... continua a leggerePaolo Conte, ritratto inedito e originale
Paolo Conte, autore di culto, un gigante della canzone e un narratore strepitoso Non è anomalo che un documentario sia corredato da un libro soprattutto se, nel suo insieme, riescono ad essere uguali ma necessariamente complementari. Questo è il caso dell’ultimo libro a firma di Giorgio Verdelli “Paolo Conte”, edito da Sperling
... continua a leggereDa Vecchioni a Elio: tutti gli inni dell’Inter
Il vero inno ufficiale dell’Inter è cambiato diverse volte nel corso della storia. E spesso a scriverli sono stati grandi cantautori Quando si parla di Inter, immediatamente il pensiero va alla sua proverbiale “pazzia”, che tutti conosciamo anche per questioni canore. Non esiste squadra di calcio che, più dei nerazzurri, abbia
... continua a leggere