Il mio unico desiderio era quello di suonare e fare concerti, conoscere il più possibile ciò che c'è dietro ad uno spartito, andare oltre le note...emozionarsi davanti ad una melodia dalla più semplice alla più complessa Scopriamo il mondo di Antonietta Incardona, pianista, compositrice, direttrice artistica, laureata in musicologia al DAMS
... continua a leggereTag: Interviste
Gianpaolo Dal Dosso: il barocco contemporaneo
Verdi è il mio primo amore: Rigoletto ancora oggi per me è la migliore opera mai scritta Gianpaolo Dal Dosso ha intrapreso giovanissimo lo studio del pianoforte, del canto e della composizione diplomandosi in Musica Corale e Direzione di Coro, Canto Lirico e Canto Didattico presso i conservatori di musica di
... continua a leggereMatteo Crea: “A casa dei miei? Una canzone energica ma malinconica”
Quattro chiacchiere con Matteo Crea, per approfondire la sua ispirata visione di vita e di musica Si intitola "A casa dei miei" il singolo che segna l'inizio del nuovo progetto discografico di Matteo Crea, cantautore fiorentino classe 1995. Il brano, disponibile in radio e in digitale dallo scorso 20 maggio per Latarma Records,
... continua a leggereLuca Pala: Il palco, il pubblico, il silenzio…
La musica mi aiuta tantissimo, sia durante le prove che in scena, durante lo spettacolo. È una parte insostituibile, ti regala tempi ed emozioni preziose Luca Pala ha studiato recitazione con Faro Teatrale, Campo Teatrale, Linguaggi creativi e Generazione teatro, specializzandosi in teatro di narrazione. Ha seguito seminari di approfondimento su
... continua a leggereCanca: “Per me la musica è sempre stata un bisogno”
A tu per tu con il cantautore genovese, fuori con il nuovo singolo intitolato “Balli bene” Tempo di nuova musica per Canca, fuori con il singolo "Balli Bene", disponibile in radio e su tutti i digital store a partire dallo scorso 3 giugno per Columbia Records Italy/Sony Music Italy. Un manifesto
... continua a leggereAndrea Rombolà: il rapporto umano è fondamentale
Andrea Rombolà: “Per fare il tour manager ci vogliono puntualità e credibilità” Tempi. Ritmi serrati. Organizzazione. A volte è difficile immaginare il lavoro che c’è dietro un live show, piccolo o grande che sia. Responsabilità e precisione sono la chiave per chi intraprende la strada del tour management. Noi abbiamo avuto modo
... continua a leggereIgor Sciavolino: musicista, insegnante e… archeologo
Igor Sciavolino: musicista, compositore, insegnante e…archeologo. "Il bello della musica e in particolare del jazz è mescolare le carte" Quando hai iniziato a occuparti di musica? Ho cominciato a suonare il sax a 16 anni mentre facevo il liceo classico. Frequentai 3-4 anni di Corsi di formazione musicale di Torino, che tutti
... continua a leggereSanti: “La formula live è quella che preferisco”
Quattro chiacchiere con Santi, per approfondire la sua ispirata visione di vita e di musica Si intitola "Estranei" il progetto che segna il debutto discografico di Filippo Santi, in arte Santi, cantautore bolognese classe 2002. Un Ep che racconta tutte le emozioni del percorso e delle evoluzioni che lo hanno portato
... continua a leggereAlessandro Grima: Attore, Insegnante e Regista
Alessandro Grima: in uno spettacolo di prosa la musica crea l'atmosfera che serve per suggestionare tutti, dagli attori sul palco al pubblico in platea Diplomatosi Attore presso la civica scuola D'Arte Drammatica di Milano "Paolo Grassi", approfondisce il lavoro con corsi di alta formazione con la metodologia di Anatolij Vasil'ev, grazie
... continua a leggereWill: “La musica è la parte migliore di me”
A tu per tu con il giovane cantautore veneto, fuori con il nuovo EP intitolato “Chi sono veramente” Tempo di nuova musica per William Busetti, in arte Will, artista che ha conquistato un’intera generazione con “Estate“, singolo già certificato disco d’oro, e che debutta con il suo primo EP “Chi sono
... continua a leggere