Musica e teatro hanno debuttato insieme sulla scena del mondo. Si son tenuti per mano e sono andati a braccetto per secoli, a volte allontanandosi, a volte sovrapponendosi in intrecci particolari, a volte osservandosi da lontano. E non solo in occidente, ma in ogni dove. Un rapporto lo tengono sempre, lo tengono
... continua a leggereTag: Colonne sonore
MusicaPiù è la rubrica di approfondimenti sull’universo musicale! Qui trovano spazio tutte le notizie che non si collocano nelle altre sezioni di Musica361 sempre seguendo l’impegno di navigare nel mare sconfinato della musica senza tralasciare nessun aspetto e assecondando qualsiasi curiosità.
Dopo un giro di 360 gradi, il percorso non si interrompe e riparte da qui: +1 è il segno di un cammino costante nel sound Made in Italy.
Vacanze di Natale: compilation di musiche eroiche
Il film del 1983 fu il primo di una lunga serie Vacanze di Natale ‘83. Il primo, unico, sempre imitato ma di fatto irripetibile di tutta la serie di cinepanettoni. Con questa pellicola chiudiamo la nostra rubrica Musica ed Eroi, facendo un ultimo tuffo nella comicità italiana per raccontare la storia della
... continua a leggereBianco, rosso e Verdone: tre eroi in viaggio secondo Morricone
Tre personalità diverse raccontate da un genio della musica e da un maestro del cinema Bianco, rosso e Verdone. Una delle pietre miliari del nostro cinema. Talmente ricco, carico di ironia sul costume italiano, da essere il paradigma della comicità, che fa tanto ridere ma altresì riflettere sui nostri vizi. Analizziamo
... continua a leggereCarlo Verdone: ecco come trasformò in eroe Lucio Dalla
Così la musica di Lucio Dalla diventò musica eroica Carlo Verdone e la musica eroica: eccoci giunti al consueto appuntamento del venerdì con Musica ed Eroi. Anche oggi viaggeremo nella storia della canzone e del cinema, per scoprire ancora una volta chi sia l'eroe. Parliamo quindi di Borotalco, il film del
... continua a leggereIl Ciclone, e il flamenco divenne musica eroica
Il Ciclone, ovvero Il Flamenco. La celebre pellicola di Leonardo Pieraccioni ha ormai 23 anni, e ancora ci appassiona a suon di battute cult, tormentoni, e di musica. Ne Il Ciclone è infatti centrale il ruolo del flamenco: la colonna sonora di Guidetti, composta apposta per il film, si alterna a
... continua a leggereIl ragazzo di campagna: eroe spontaneo e genuino
La celebre colonna sonora di Detto Mariano ha la sua forza in una voce femminile Il ragazzo di campagna è il film che, girato nel 1984, rappresenta l’icona della comicità di Renato Pozzetto. Tante le battute di quella pellicola che sono rimaste dei cult, tante le immagini fissate nella mente di
... continua a leggereChecco Zalone, il comico che diventa eroe con la musica
Orgoglio e voglia di emozionare, così l'eroe combatte le ostilità Checco Zalone esordisce artisticamente con un gruppo jazz pugliese, per poi spopolare a Zelig in veste di comico cantante. Da subito si nota che, dietro a quella verve con cui storpia l'italiano, c'è un talento musicale. Con la sua spontaneità e
... continua a leggere“La Ballata di Fantozzi”: l’eroe comico secondo Fabio Frizzi
La maschera del ragioniere tragico raccontata da una marcia e da un tango La Ballata di Fantozzi è la canzone probabilmente più storica e leggendaria legata alla comicità italiana. E' il brano dedicato al ragioniere più famoso di sempre. Fantozzi nasce come personaggio letterario e divenuto una maschera del cinema e
... continua a leggereGian Pieretti, il poeta del ciclismo romantico…ed eroico!
"Tra poco passa il Giro" fu la sigla del Processo alla Tappa Gian Pieretti è un cantautore toscano dotato di grande ironia e profonda conoscenza dei vizi e dei costumi italici a cui non risparmia un sarcasmo talvolta pungente. E' da lui che ripartiamo per una nuova puntata di Musica ed
... continua a leggere“E mi alzo sui pedali”: l’abbraccio degli Stadio a Marco Pantani
L'eroe sogna, ama e scrive la storia Marco Pantani è il mito del ciclismo per eccellenza degli ultimi trent'anni. Nessuno più di lui è riuscito a tenere testa alla popolarità dei calciatori, in un'epoca fatta di campioni irripetibili nella nostra Serie A. Marco Pantani, facendo sognare da giovanissimo e vincendo Giro e
... continua a leggere