Strano, dai Gemelli DiVersi ad “Estranea”, la “voce pop” dei Gemelli DiVersi ha intrapreso nell’ultimo anno un nuovo capitolo della sua vita artistica, mettendosi in gioco come solista
(Foto dal profilo IG di Strano)
Strano pubblica venerdì 17 novembre 2023 il nuovo singolo “Estranea”(sotto licenza esclusiva Altafonte Italia). Dopo una splendida carriera ad alti livelli tra i big della musica italiana, la “voce pop” dei Gemelli DiVersi ha intrapreso nell’ultimo anno un nuovo capitolo della sua vita artistica, mettendosi in gioco come solista.
Il brano, caratterizzato da sonorità pop e da un riff di chitarra che rimanda ad atmosfere latine, racconta la fine di una storia d’amore in cui il protagonista, che prova ancora dei forti sentimenti, rimugina sugli errori, sugli sbagli e su ciò che avrebbe potuto essere, mentre la vita e il tempo vanno inevitabilmente avanti, rendendo l’altra persona quasi un’“estranea”.
“Estranea” giunge dopo la pubblicazione, ad aprile scorso, del brano “Fino in cima” con la collaborazione del giovane rapper SAC1, a cui hanno fatto seguito i singoli “Due Passi” con Shorty Shok e Gabriele, Il Guapo, rilasciato il 12 maggio 2023, e “Amara & Dolce”, in collaborazione con Ralph Lautrec e Nico Kyni, uscito lo scorso 22 settembre.
Grazie al nuovo brano, Strano aggiunge una nuova tappa al suo viaggio di ricerca e evoluzione artistica, con la forza della sua esperienza e con l’amore per una vocalità melodica e non filtrata, dimostrando di saper essere un artista al passo con i tempi e con le sonorità attuali, sempre coerente con la sua natura pop-rap.
Con un occhio al passato e uno al futuro, l’artista dimostra la sua volontà di rinnovarsi e presentarsi al pubblico con nuova musica, con rinnovata consapevolezza personale e musicale.
Il nuovo progetto di Strano, che attualmente prosegue anche il percorso musicale con i Gemelli DiVersi, è iniziato nei primi mesi del 2023 con la pubblicazione di tre singoli, raccontando la raggiunta maturità artistica da solista in vista della costruzione di un nuovo album di prossima uscita.
Strano – Estranea – Cover
Francesco Stranges, noto con lo pseudonimo di Strano (Milano, 21 settembre 1971), è un cantante italiano noto per essere un membro del gruppo musicale pop rap Gemelli DiVersi.
Negli anni ha collaborato come solista in brani di Articolo 31, Space One, Mondo Marcio, Ted Bee e ultimamente con il giovane rapper Ralph Lautrec.
Cresciuto artisticamente negli anni Novanta nella nota crew milanese Spaghetti Funk, Strano entra poi a far parte dei Gemelli DiVersi.
Strano (Foto dal profilo IG dell’artista)
Dopo l’uscita nel 1998 del loro primo singolo, “Un attimo ancora”, il gruppo pubblica, tra la fine degli anni Novanta e i primi anni Duemila, una serie di album di successo, tra cui “Fuego” (certificato doppio disco di platino) da cui sono stati estratti i singoli “Tu no” e il popolarissimo brano “Mary”, che ottiene un grandissimo successo radiofonico-televisivo, occupando per circa otto mesi i primi posti delle classifiche.
Nel 2009 partecipano al Festival di Sanremo presentando il singolo “Vivi per un miracolo”. Nel 2012 STRANO collabora con il rapper Mondo Marcio nel brano “Spalle al muro”, contenuto nell’album “Cose dell’altro mondo”.
Nella primavera del 2014 intraprende insieme a Thema una tournée sotto il nome di “2 Gemelli DiVersi”. Nel 2015, sempre insieme a Thema, decide di continuare con il progetto Gemelli Diversi e ripartono in tour nella primavera ed estate dello stesso anno.
Strano (Foto dal profilo IG dell’artista)
Il 21 ottobre 2016 viene rilasciato l’album “Uppercut”, anticipato dal singolo “La Fiamma”, che segna il ritorno della band stessa, che si avvicina sempre più al pop internazionale.
Il CD entra in classifica al nono posto. Nel febbraio del 2021 Strano collabora con L’Astronauta nel brano “Luce (dentro me)”. Nel 2022 inizia a lavorare al suo primo progetto solista.
La Redazione di Musica361 è composta da giornalisti, scrittori, copywriter ed esperti di comunicazione tutti con il comune denominatore della professionalità, dell'entusiasmo e della passione per la musica.
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile.Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Inoltre, nell’informativa della cookie policy del nostro sito, trovi tutte le informazioni per disattivare i cookie in modo autonomo su qualsiasi tipologia di browser.
Cookie Necessari
I cookie strettamente necessari devono essere abilitati in modo che possiamo salvare le tue preferenze.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze.Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
La durata dei cookie è di 1 mese.
Google Analytics
Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web. Per attivare questi cookie, è necessario attivare i “Cookie Necessari”
Cookie attivi:
_ga, _gid, _git
Analytics: Se desideri disattivare Google Analytics per il browser web in uso, scarica e installa il componente aggiuntivo che trovi qui.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!