In occasione del contest #Memolive, Musica361 ha visitato il Memo Restaurant, uno dei locali milanesi di musica dal vivo più importanti del momento. Di fronte all’area in costruzione della stazione ferroviaria di Porta Vittoria a Milano, tra i nuovi palazzi residenziali, un albergo, l’Esselunga e parcheggi sotterranei, in via Ortigara, tra
Hai cercato: memo
Un anno memorabile per Luciano Ligabue
Un libro di racconti, un megaconcerto di enorme successo, un album di inediti: il 2016 per Luciano Ligabue sarà di sicuro un anno da ricordare perché ha saputo proficuamente dividere i suoi talenti in molti e diversi settori artistici, per la gioia dei suoi numerosissimi fan. Luciano Ligabue lo aveva preannunciato
Riccardo Muti e l’orchestra Cherubini, una serata memorabile al Ravenna Festival
Riccardo Muti e l’orchestra Cherubini: il tutto è infinitamente superiore alla somma delle parti. 4 giugno 2016, Pala De André. Riccardo Muti, titano della musica classica, torna da Chicago per una delle sole 3 date in Italia, in occasione del Ravenna Festival. In questa toccata e fuga, tanto per parafrasare la musica
Negramaro, Pupo, Baustelle: le migliori novità della settimana
I Negramaro festeggiano i loro vent’anni cantando per la prima volta in un trio con Jovanotti ed Elisa Il trio è da brividi: Negramaro-Jovanotti-Elisa. In diverse occasioni si erano tutti già incrociati tra loro. Duetto, concerti, battaglie sociali: musicalmente e ideologicamente ci siamo abituati a vederli affiancati di tanto in tanto.
Irene Grandi torna al suo primo amore
Irene Grandi con "Io in Blues" tour torna al suo primo amore Ultima tappa invernale per Irene Grandi in Lombardia dopo i successi ad alta quota al Passo del Tonale, presso Pradice Arena (Bs) e nella suggestiva cornice di Lecco. Il suo Tour “Io in Blues” raggiunge il Teatro Comunale di Gonzaga
Luciano Pagetti: una vita per il teatro
Impariamo a conoscere Luciano Pagetti, attore, regista, fondatore della compagnia il Pioppo Luciano Pagetti ha vinto numerosi premi per la regia degli spettacoli allestiti, fra cui: benemerenza civica con medaglia d’oro del Comune di Lodi, benemerenza civica con medaglia d’oro del Comune di Tavazzano, Premio Rotary. Tra i molti spettacoli che l’hanno
L’inno della Champions’ League: scopriamolo insieme!
Forse non tutti lo sanno, ma l’Inno della Champions’ nasce 300 anni fa Chi non conosce l’inno della Champions? Dal 1992, anno in cui la Coppa dei Campioni cambiò nome e formula, ogni mercoledì calcistico è caratterizzato da quelle note che risuonano nella nostra testa. Le sappiamo a memoria, con
Enrico Casarini: Mina e Battisti il duetto
Enrico Casarini: la nuova edizione de “Il duetto Mina Battisti 1972” “Il mitico duetto RAI Mina-Battisti attraverso le emozioni di chi c’era: dopo la prima edizione (2009) lo scorso settembre è tornato in libreria, aggiornato per il cinquantesimo anniversario, il volume dedicato allo storica esibizione di Teatro 10. Musica361 ha
Maurizio Inchingoli: “Musica di carta”
Maurizio Inchingoli: “Musica di carta - 50 anni di riviste musicali in Italia” Aelle, Blowup, Buscadero, Ciao 2001, Ciao Amici, Il Giornale della Musica, Gong, Musica & Dischi, Il Mucchio Selvaggio, Musica 80, Musica Jazz, Popster, Rockerilla, Rockstar, Rumore, Tutto Musica e Spettacolo. Sono queste, ma non solo, le riviste musicali
Strangis, Elisa, Viola Valentino: le migliori novità della settimana
La mancata partecipazione al Festival, sarà la carta vincente in più per Strangis. Ecco perché Non sarà a Sanremo 2023 a dispetto delle attese, ma Luigi Strangis rappresenta indubbiamente una delle novità musicali migliori di questo anno che sta per volgere al termine. Non è mai facile lanciare un singolo nella