Viaggio nel mondo dei tormentoni: gli anni ’70

Viaggio nel mondo dei tormentoni: gli anni '70

Da "Gloria" a "Figli delle stelle", la playlist delle migliori hit estive che hanno segnato un'epoca, diventando colonna sonora delle vacanze per intere generazioni Dopo aver cominciato il nostro viaggio nel mondo dei tormentoni dagli anni '60, in questo secondo appuntamento ci occuperemo della decade successiva, influenzata da sonorità internazionali e

15 anni di tormentoni estivi italiani

15 anni di tormentoni estivi italiani

Saliamo sulla macchina del tempo e andiamo a riscoprire quelle che furono le nostre hit estive. Quando arriva l’estate non si può non parlare di tormentoni, tutti abbiamo avuto almeno una colonna sonora durante la stagione estiva. Torniamo indietro al 2000 e scopriamo quante canzoni italiane ci hanno conquistato negli ultimi

Il Cile: “In tanti capirono tardi il senso di Maria Salvador”

Il Cile: "In tanti capirono dopo il senso di Maria Salvador"

"Il successo arrivò grazie all'istinto con cui la scrivemmo" Il Cile, ovvero Lorenzo Cilembrini, è uno dei cantautori pop più melodici e più significativi dell'ultimo decennio. Mai banale, ironico, coinvolgente. Lanciato dalla Universal nel 2012 con il singolo Cemento armato, nonchè vincitore del Premio Bardotti per il miglior testo al suo

Top
Privacy Policy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Inoltre, nell’informativa della cookie policy del nostro sito, trovi tutte le informazioni per disattivare i cookie in modo autonomo su qualsiasi tipologia di browser.