Diego Mancino è un cantautore che ama esplorare le sonorità in tutti i loro aspetti, riuscendo a pubblicare album pregiati capaci di lasciare un’impronta nel tempo. Diego Macino è una di quelle figure della musica italiana che rimangono sempre un po’ nascoste, pur essendo in grado di affascinare e stupire appena
Hai cercato: luigi tenco
Mogol, “Il mio mestiere è vivere la vita”: autobiografia di un paroliere
Per festeggiare gli 80 anni compiuti lo scorso 17 agosto, Giulio Rapetti, in arte Mogol, ha recentemente pubblicato l’autobiografia «Il mio mestiere è vivere la vita». Musica361 ha recensito il libro per voi. Emozioni, 29 settembre e Una lacrima sul viso: solo alcune canzoni che ciascuno di noi, più o meno
“Dialogo” con Al Bano
In tour con i Rolling Stones, a Sanremo con Lucio Dalla e il “metodo Modugno”: in attesa del concerto di Brescia il prossimo 8 maggio, chiacchieriamo con Al Bano, icona della musica italiana scoprendo nuovi interessanti aneddoti. Ne ha fatta di strada da Cellino San Marco in oltre cinquanta anni di
Patrizia Cirulli canta Eduardo De Filippo
Patrizia Cirulli ha recentemente pubblicato "Fantasia. Le poesie di Eduardo in musica” un omaggio a una delle figure più significative della storia del nostro teatro Patrizia Cirulli è una cantautrice, compositrice, autrice di Milano, dalla voce "insolita e straordinaria"- come l'ha definita Lucio Dalla. Per tre volte finalista al Premio Tenco e per tre
Non solo talent: “Musica contro le mafie”
XI° Edizione del premio "Musica contro le mafie": quando i pro son più importanti dei contro Si sono svolte domenica 20 dicembre 2020 le finali dell’undicesima edizione del premio “Musica contro le mafie”. I dieci finalisti dell’edizione sono Davide Ambrogio, Cobram, Emanuele Conte, Lucio Leoni, Joseph Foll, Daniele De Gregori, Donix, Marte,
“L’importante è esagerare”: Mainardi racconta Enzo Jannacci
Nando Mainardi narra il percorso artistico di Jannacci in un interessante inquadramento storico e critico, conciliando l’aspetto “schizo” e quello lirico nel principio dell’esagerazione. L’autore emiliano racconta sfaccettature, curiosità e contraddizioni di un emblematico artista milanese vicino alla sensibilità degli esclusi. Sei già stato autore della biografia Jannacci, il genio del
Comunale Music Village: in piazza Verdi a Bologna, una settimana di musica
Dal 18 al 25 luglio nella piazza antistante il Teatro Comunale di Bologna, parte un ciclo di concerti che si alternano agli appuntamenti sulla Terrazza del Teatro, nell'ambito di “Best -La Cultura si fa spazio”. In una delle piazze bolognesi più discusse per la "vivacità" a volte troppo ingombrante e pericolosa,
Tre giorni dedicati a Francesco Guccini tra libri, musica e cinema
Dal 2 al 4 settembre, al Rufus Thomas Park di Porretta Terme (BO), incontri con Francesco Guccini per dialogare di libri, musica e cinema. Francesco Guccini, dopo il successo della sua ultima raccolta “Se io avessi previsto tutto questo - Gli amici, la strada, le canzoni” (Universal) e del suo libro
I Perimetro Cubo con Beppe Carletti per Tipo Come Quando
I Perimetro Cubo hanno pubblicato il secondo disco che, nel brano "Tipo Come Quando" vede la preziosa partecipazione di Beppe Carletti dei Nomadi. Intervista a Luigi Santilli, componente del duo Perimetro Cubo. Una coppia che nasce quasi per caso, per gioco, dall’incontro di due persone che in comune hanno musica e
Esce “Il dubbio”, il nuovo album dei Perimetro Cubo
Perimetro cubo, “Il dubbio” è il secondo lavoro in studio del duo romano. L’ep, distribuito da Artist First, è disponibile in digital download e su tutte le piattaforme streaming. «Se il primo album per noi è stato quasi un gioco, Il Dubbio rappresenta forse un lavoro più maturo e più consapevole,