L’inno dell’Europa League: chi lo conosce veramente?

L’inno dell’Europa League: chi lo conosce veramente?

L’inno dell’Europa League non è famoso, anche perché ha una storia troppo giovane. Vediamola insieme. Dopo la Champions’, ecco l’Europa League. In questo nostro viaggio di MusiCalcio, dove andiamo a scoprire gli inni e le canzoni che raccontano lo sport più popolare per eccellenza, oggi affrontiamo un capitolo perlopiù sconosciuto a

Elodie: “Sento ancora la vertigine” ora online

Elodie: “Sento ancora la vertigine” ora online

Elodie: “Sento ancora la vertigine”, la prima docu-serie è ora online Il 20 febbraio è andata in onda sulla piattaforma streaming Prime Video “Sento ancora la vertigine”, la miniserie diretta da Nicola Sorcinelli e prodotta da Groenlandia, in cui Elodie racconta i momenti più importanti della sua carriera degli ultimi due

Letra, la dedica d’amore al Porto in una canzone

Letra, la dedica d’amore al Porto in una canzone

Scopriamo l’inno del Porto, prossimo avversario dell’Inter in Champions’ Siete pronti per Inter-Porto? Come sempre, la nostra rubrica Musicalcio vi suggerisce un modo diverso di vivere l’attesa sfida europea. I nerazzurri di Inzaghi inseguiranno la qualificazione ai quarti di Champions’ puntando sulla qualità del loro gioco. Lautaro è pronto per caricarsi

Morandi-Sangiovanni, Michielin: dopo il Festival si riparte da qui

Francesca Michielin, la lunga storia di una giovane artista

In hit parade è un tripudio per le canzoni in gara all’ultimo Festival di Sanremo. Poche novità, ma quella di Francesca Michielin è significativa  Continua l’ondata del Festival di Sanremo 2023. Diciamocelo francamente, visti il successo e la qualità delle canzoni, c’è da aspettarsi che durerà parecchio. Difficile inserirsi nel mercato

Francesco Muraca: “Fanny” melodramma in due atti

Francesco Muraca: la passione per la musica

“Fanny" melodramma in due atti del musicista Francesco Muraca, il bisogno di scrivere un'opera lirica Francesco, sei attualmente professore d’orchestra al Teatro alla Scala di Milano. Qual è il tuo ruolo? «Sono percussionista stabile dell’orchestra». Dove e quando nasce la passione per la musica?  «Tutto ebbe inizio nella banda battente dei paesini della Presila in

Top