#Notedicarta: “Italian Futuribili - il pop nostrano che ci ha visto lungo”, il libro che va oltre la critica musicale tradizionale Per il periodo post-feriale, perché suppongo che la maggior parte di voi sia oramai rientrata nei luoghi di lavoro, ho deciso di proporvi la recensione di un libro che, in
Hai cercato: lucio battisti
Gianpaolo Dal Dosso: il barocco contemporaneo
Verdi è il mio primo amore: Rigoletto ancora oggi per me è la migliore opera mai scritta Gianpaolo Dal Dosso ha intrapreso giovanissimo lo studio del pianoforte, del canto e della composizione diplomandosi in Musica Corale e Direzione di Coro, Canto Lirico e Canto Didattico presso i conservatori di musica di
Ytam: “La musica riflette quello che è il mio stato d’animo”
A tu per tu con il giovane cantautore bresciano Ytam, al suo debutto discografico con l'album "Drama Compilation" E’ disponibile dallo scorso 3 giugno “Drama Compilation” il progetto che segna l'esordio discografico di Matteo Marino, alias Ytam, artista classe ’97 che abbiamo il piacere di ospitare tra le nostra pagine. Approfondiamo la sua conoscenza. “Drama Compilation”:
“Mogol. Oltre le parole. Antologia commentata”
#Notedicarta: prezioso mosaico di memorie, aneddoti, spiegazioni, illuminazioni, visioni, che ben rappresentano il mondo di Mogol Era la fine degli anni ’60 quando uno sconosciuto chitarrista e compositore incontrò la penna fuoriclasse di un paroliere milanese d’incontestata fama. Un colloquio tra i due, poi un secondo e ancora un terzo. Risultato dodici
Musica a Teatro: Francesca Caratozzolo
Il canto e la musica hanno in verità sempre toccato in me le corde più profonde. Sono il mezzo che mi fa sentire più a casa Francesca Caratozzolo è nata a Milano. Ha una formazione in studi classici, pianoforte e danza. Diplomata alla Scuola d’Arte Drammatica Paolo Grassi lavora in teatro, con
Emanuele Patti riparte da “Mare Mercurio”
Intervista al cantautore milanese Emanuele Patti, in occasione dell’uscita del singolo “Mare Mercurio” Un invito a viaggiare e a lasciarsi alle spalle un periodo difficile, potremmo definire così l'ultimo singolo di Emanuele Patti, intitolato "Mare Mercurio", disponibile in radio e sulle piattaforme digitali per Senape Dischi a partire dallo scorso 23
Maestro Diego Basso: Così trasformo il pop in sinfonia
Diego Basso: la musica ci collega alla natura. Vi spiego come. Diego Basso è noto in tutto il mondo per la sua attenzione ai dettagli: con profondo rispetto delle idee originali, ama giocare con la musica riscrivendo partiture che ne trasformano la struttura, come accade negli Omaggi a Ennio Morricone. Da
Alberto Salerno “Storie di Musica” su youtube
Un viaggio musicale attraverso aneddoti, curiosità e interviste raccontate in un format web sul proprio canale YouTube Una carriera musicale da protagonista ma non, come si potrebbe pensare, sul palco affollando palazzetti e stadi, bensì con le proprie canzoni, i propri testi diventati pietre miliari della musica italiana e capaci di
Musica a Teatro: Gino Matrunola
La musica per me è uno stato d’animo, oltre che lavoro e passione. Mi innamoro del connubio che si crea tra musica e voce. Drammaturgo, performer e regista, ha scritto e diretto molti spettacoli musicali. Nasce a Ginevra ma vive in Molise, dove dirige una accademia musicale, teatrale e di danza. Dopo
Sanremo 2021, la terza serata. Ancora Ermal, emozione Orietta
Cronaca della terza serata: pasticcio Fedez, addio vittoria? Terza serata del Festival di Sanremo 2021, dedicata alle cover delle canzoni d'autore. Alcuni la ritengono la meno "sanremese", e in effetti non si sentirà nemmeno mezza clip delle nuove canzoni in gara. Le interpretazioni della serata saranno comunque votate e contribuiranno alla