Meteore, tormentoni, grandi classici: l’estate è sinonimo di festival musicali. King Holidays propone una serie di pacchetti dedicati agli appassionati di musica.

Tradizionali, eccentrici, folkloristici o alternativi, sono diversi i festival musicali in programma nelle grandi città europee per l’estate. Il tour operator King Holidays propone una serie di pacchetti ad hoc per gli appassionati di musica, alla ricerca delle esperienze live più interessanti dell’estate europea (e anche dell’autunno).
Budapest è un classico: nella settimana di Ferragosto l’isola (sziget in ungherese) di Obuda, circondata dal Danubio e situata a pochi chilometri dal centro della città, ospita lo Sziget Festival: l’anno scorso ha avuto la bellezza di 500 mila spettatori. Il cartellone ha nomi forti della scena internazionale come Kasabian, Macklemore & Ryan Lewis, Clean Bandit, George Ezra e Tom Odell.
Vienna uguale valzer, ma questa non è una città solo per gli amanti della musica classica: dal 18 agosto al 5 settembre, ad esempio, le Giornate Africane permetteranno ai visitatori di perdersi fra i ritmi coinvolgenti, i vestiti fantasiosi e i cibi esotici di una festa variopinta.
Sempre a Vienna, fino al 3 settembre nella piazza del Municipio si potrà partecipare al Festival della Musica su Schermo, con proiezioni di concerti che hanno scritto la storia della musica.
Dal 21 settembre all’8 ottobre il Prater ospiterà la Wiener Wiesn-Fest, a base di birra, cucina regionale, musica folkloristica, canti popolari e abiti tradizionali: prosit!
King Holidays propone pacchetti volo più soggiorno di 2 notti a partire da 249 euro a persona a Budapest, e a partire da 269 euro a persona a Vienna.
Un evento musicale trasgressivamente divertente è il Reeperbahn Festival di Amburgo. Dal 20 al 23 settembre il “miglio più peccaminoso” della città tedesca, noto centro della vita notturna locale e storico quartiere a luci rosse, si anima con centinaia di eventi e concerti. Si possono visitare i luoghi che hanno accompagnato i Beatles nei loro primi successi degli anni ’60, pub e club in cui ancora oggi artisti emergenti e grandi nomi della musica internazionale si esibiscono.
King Holidays propone pacchetti volo più soggiorno di 3 notti a partire da 349 euro a persona, con volo dall’Italia e sistemazione in hotel 3 stelle con prima colazione.
L’Amsterdam Dance Event è una cinque giorni dedicata alla musica elettronica che a metà ottobre (dal 18 al 22) trasforma la capitale olandese in una discoteca a cielo aperto: 450 eventi, oltre 2.000 dj internazionali, 100 club coinvolti. Elettronica, acid, techno, trance, house, hip-hop e drum ‘n’ bass non mancano mai.
Le quote King Holidays per un pacchetto di 3 notti tra il 18 e il 22 ottobre partono da 339 euro a persona e comprendono il volo da Roma o Milano e il soggiorno in hotel 3 stelle con prima colazione.
Quando l’anno volge al termine, c’è il London Jazz Festival (dal 10 al 19 novembre). Nato come costola del Festival di Camden, il distretto musicalmente più vibrante di Londra, l’evento ha conquistato col tempo l’intera città: il London Jazz Festival raduna leggende internazionali – i nostri Paolo Conte e Stefano Bollani vi partecipano stabilmente – e artisti emergenti britannici.
Le quote per un pacchetto, sempre King Holidays, di 3 notti tra il 10 e il 19 novembre partono da 249 euro a persona e comprendono il volo a/r da Roma e Milano, e il soggiorno in hotel 3 stelle con prima colazione.
Insomma, calendario alla mano basta scegliere quale musica ci piace di più e partire.