MagoS e Samuele Cavallo “Siamo amici”

MagoS e Samuele Cavallo “Siamo amici”  è l’inno all’inclusione,  all’amicizia vera e al superamento di ogni barriera e pregiudizio

MagoS e Samuele Cavallo "Siamo amici"
MagoS e Samuele Cavallo

È disponibile dal 28 marzo Siamo amici, il quinto singolo del cantante autistico MagoS, che anticipa il primo album del giovane artista (AUTenticaMENTE ) e che vede un feat. d’eccezione con Samuele Cavallo. Insieme i due artisti cantano un inno all’amicizia, all’inclusione vera, al superamento di ogni barriera e pregiudizio. Così ci siamo fatti raccontare il progetto da Luisa Sordillo, la mamma di MagoS e Samuele Cavallo.

Qui le risposte di Luisa Sordillo, mamma di MagoS

Benvenuti sulle pagine di Musica 361. Inizierei subito da Siamo amici, il brano uscito lo scorso 28 marzo. Come nasce questo brano?

Siamo amici è la quinta canzone di MagoS che introduce il primo album, uscito da pochissimi giorni. È un brano importante perché è un inno all’amicizia e all’inclusione. Gli autistici molto spesso non hanno amici ma non si può vivere prescindendo dall’amicizia. Tutti noi abbiamo bisogno di condividere pensieri, sentimenti, giornate, passioni. Nessuno è un’isola come scriveva il poeta John Donne, nessuno può farcela ad affrontare la vita in totale solitudine. Soprattutto quando quest’ultima è subita e non voluta.

Il potere della musica per superare e abbattere i confini. Anche la scelta della città per il videoclip è una scelta che abbatte i confini. Napoli è da sempre una città cosmopolita che unisce tutti in un grande abbraccio. Piazza del Plebiscito è indicativa per abbattere quei muri e aprirsi agli incontri e alle relazioni?

La musica è un’amica ideale, non giudica, non punta il dito, non pretende. Tutti possono fruire della musica e trovare in essa forti sensazioni e compagnia. In più la passione per la musica può avvicinare, può far nascere amicizie, creare comunione di intenti. Ed è in quel momento che acquista un fortissimo potere per oltrepassare barriere e confini. Se poi porta messaggi importanti può avere anche il compito ulteriore di infrangere pregiudizi, promuovere inclusione e contribuire ad un profondo cambiamento sociale e culturale.

MagoS e Samuele Cavallo "Siamo amici" 3
MagoS e Samuele Cavallo

La scelta della città è stata fondamentale. Napoli è una città accogliente, calda, gioiosa, “diversa”.  E i Napoletani sono giganti nel dare affetto, nel concedersi, nel rendersi disponibili. Piazza Plebiscito è il cuore pulsante della diversità. Ogni giorno passano per quella piazza migliaia di persone di provenienza diversa, con storie differenti, con culture variegate. E in quella piazza si ritrovano, si uniscono, si amalgamano, si confondono. Si includono. Le diversità non scompaiono, ma si fondono, si abbracciano, diventano forza in quell’unione che sa non di tolleranza e accettazione, ma di accoglienza ed inclusione.

Il brano non vuole raccontare l’autismo, ma vuole rappresentare l’importanza dell’amicizia per ridurre la distanza e abbattere i muri. Una canzone con un tema sociale importantissimo, specie oggi dove in tanti si rinchiudono in sè stessi…

L’autismo lo racconta MagoS ogni volta che si presenta al pubblico liberamente, che si porge così com’è, senza filtri, senza “adeguamenti” allo schema maggioritario. Le sue canzoni sono un completamento e rappresentano l’esigenza di portare messaggi importanti, spingere a riflessioni, rendere noti alcuni “effetti collaterali” della condizione autistica (attenzione, non causati dall’autismo, ma da come questo viene percepito e considerato dalla società). Tra questi proprio, troppo spesso, l’assenza di amici e la necessità improrogabile di conoscersi per accorciare le distanze e abbattere ogni muro. In un’epoca difficile che permette a tutti di essere vicini pur essendo lontani, senza carezze e abbracci. Attraverso schermi che regalano l’illusione della vicinanza, ma che al contrario ci isolano sempre di più. Ed ecco che le canzoni di MagoS acquistano universalità.

La musica come mezzo di condivisione di pensieri e parole, ma anche come strumento per affrontare le avversità. Cosa rappresenta però la musica per MagoS?

La musica per MagoS è la migliore amica, una compagna importante per trascorrere ore piacevoli, per regalare emozioni. È la musica che lo ha salvato! Gli ha regalato sogni, energie, obiettivi, restituendogli la voglia di alzarsi la mattina, la determinazione e la grinta. Lo ha sradicato dall’invisibilità, dall’indifferenza.  Adesso è conosciuto, apprezzato, amato. La musica lo ha fatto rinascere una seconda volta.

A partecipare in questo brano anche Samuele Cavallo. Come nasce la collaborazione per questo brano?

Cercavamo un featuring perché crediamo che i tempi siano maturi affinché anche il mondo della musica apra le sue porte a chi propone idee “diverse”. Amici comuni hanno messo in contatto MagoS con Samuele Cavallo, un ottimo performer e soprattutto una persona straordinaria che ha sposato immediatamente e con gioia il progetto. È nata da subito un’intesa che ha scacciato ogni riserva, ogni pregiudizio, ogni ostacolo. Ognuno di loro ha portato sé stesso, con le proprie peculiarità, il proprio modo di cantare. Ne è nata una fusione meravigliosa, sicuramente ricca di sfumature e perciò in grado di regalare emozioni nuove e profonde.

MagoS e Samuele Cavallo - Siamo amici - copertina
MagoS e Samuele Cavallo – Siamo amici – copertina

 “Siamo amici” è il quinto singolo, ma possiamo già avere qualche news su quello che sarà il primo album?

È uscito da pochi giorni AUTenticaMENTE la prima raccolta di MagoS. Nove canzoni che raccontano una storia “diversa” ma bellissima. Quella di un ragazzo di 25 anni che non si è arreso ad un destino che ha tentato di metterlo più di una volta in difficoltà. Un ragazzo con tanti sogni e una grande voglia di riscatto. Consapevole di portare avanti una “rivoluzione” socio culturale, con la responsabilità di essere un esempio di coraggio, determinazione, forza di volontà. Con il desiderio di abbattere barriere, frantumare pregiudizi. Con la paura di non essere compreso perché conscio delle innovazioni che propone. Il titolo dell’album è emblematico.

Lui ha una mente autistica, ma vuole conservare intatta la sua autenticità. Perché solo rimanendo sé stesso può sfidare convenzioni, omologazioni, modelli ampiamente radicati che costringono le libertà di chi non corrisponde agli schemi presentati dalla società. Andare controcorrente è complesso, Ci vuole davvero un grande coraggio, un desiderio immenso di cambiare le cose, di contribuire a trasformazioni importanti. Chi ascolta la musica di MagoS si rende conto da subito della sua unicità. Si presenta al mondo con un modo di cantare indubbiamente innovativo e anticonformista.

Che ad un primo ascolto magari può lasciare perplessi perché non siamo abituati. Ma se si continua ad ascoltare le sue canzoni ecco che si apre un mondo nuovo, una personalità spiccata, fortemente identificativa, profondamente emozionante. In quella voce “diversa” c’è un mondo da scoprire fatto di un passato ingombrante e di un futuro incerto. Ma di un presente che insieme può diventare straordinario.

Qual è il sogno del cassetto che MagoS spera di realizzare?

Il sogno nel cassetto di MagoS è quello di tutti i ragazzi che scelgono la musica come futuro. Ossia quello di continuare a cantare, di vivere di musica, di regalare emozioni, di ricevere sempre più applausi, di avere sempre più fan. Di fare concerti, di essere amato per quello che è, di dire basta a chi per anni ha cercato di cambiarlo, di plasmarlo, di modificarlo per adeguarlo al modello. Lui è MagoS e l’autismo è parte integrante. Diverso da tanti. Originale, innovativo. Unico.

AUTenticaMENTE la prima raccolta di MagoS
AUTenticaMENTE la prima raccolta di MagoS – Copertina

Qui le risposte di Samuele Cavallo

Benvenuto sulle pagine di Musica 361. Inizierei subito da Siamo amici, il brano uscito lo scorso 28 marzo. Come nasce questo brano?

Siamo amici nasce dall’incontro con Simone Maghernino, il cui nome d’arte è MagoS, un ragazzo con un talento unico, che è riuscito a fare della sua voce attraverso la musica, il modo diretto per parlare delle sue emozioni ma non solo, anche di valori importanti come per esempio quello dell’amicizia, che ha dato vita a questa canzone.

 Qual è il messaggio che speri possa arrivare con questo brano?

Vorremmo che attraverso questa canzone, la gente possa non solo ascoltare in particolare il talento di MagoS, ma anche pensare che l’amicizia è l’insieme dei piccoli e grandi gesti verso una persona. È la storia che determina un’amicizia, non il fatto di nominare qualcuno “amico”. Tant’è vero che noi nominiamo “amico” quella persona o quelle persone che scegliamo e che a loro volta ci scelgono, con le quali abbiamo fatto o continuiamo a fare un pezzo di strada insieme, piccolo o grande che sia, ma la qualità di quel pezzo di strada basta a farceli idealizzare come tali, come “Amici” appunto.

 Come è avvenuto l’incontro con MagoS?

È stata sua mamma Luisa, che con la sua grande tenacia, ha fatto sì che io e Simone ci incontrassimo e collaborassimo a questo progetto musicale. Lei è una fan di UPAS, e sapeva che io cantavo e che cantavo alcuni brani che sono andati in underscore in alcuni montaggi di Upas. Le è venuta questa idea di farci conoscere e quindi di cantare insieme.

Sei un artista a 360° ma cosa rappresenta per te la musica?

Per me la musica rappresenta quella forma d’arte in cui salgo sul palco e per il tempo che sono sulla scena, vivo un contatto fatto di festa, di emozioni e voglia di vivere la vita pienamente, con la gente. Io sono uno da live, i miei concerti durano anche 2ore e mezzo e non mi fermo mai. Non trovo nemmeno il tempo per bere. A volte mi piazzo le bottigliette sul palco in vari angoli per ricordarmi di bere. Ma puntualmente non lo faccio. Qualcuno del pubblico se ne accorge e mi porta da bere sul palco. Questo per me è la musica. Un viaggio in cui mi immergo e dal quale non vorrei staccarmi mai.

MagoS e Samuele Cavallo

Quanto è importante la musica per abbattere queste barriere?

Non so se la musica sia in grado di abbattere queste barriere proprio per tutti.  Certo è che se tutti ascoltassero con coscienza il messaggio, per esempio di questa canzone in particolare, essendo l’uomo dotato di sensibilità e razionalità, sarebbe molto semplice comprenderlo. Per cui ci accontenteremmo se arrivasse a un numero indefinito di persone, sapendo che, se anche solo una persona in più, domani, tenderà la mano al prossimo, grazie a Siamo amici per noi sarebbe un grande traguardo.

Per acquistare il cd di MagoS è sufficiente mandare un messaggio direttamente al suo profilo Instagram. Le sue canzoni sono ascoltabili in tutti i digital stores e su youtube. MagoS è presente su Instagram e tik tok.

Condividi su:
Francesco Nuccitelli
Nato a Roma e cresciuto a pane e musica, oggi è uno speaker radiofonico e un blogger. Laureato in Scienze della Comunicazione alla Sapienza, ama vivere la musica in tutte le sue forme e incontrare artisti sempre diversi per raccontare le loro passioni e le loro grandi storie. Un motto? «Posso resistere a tutto tranne che alle tentazioni» cit. Oscar Wilde.
Top
Privacy Policy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Inoltre, nell’informativa della cookie policy del nostro sito, trovi tutte le informazioni per disattivare i cookie in modo autonomo su qualsiasi tipologia di browser.