Ivan Segreto: anche a Pescara “La Biddizza è Suvrana”

Ivan Segreto: anche a Pescara “La Biddizza è Suvrana” un messaggio di speranza da diffondere nel mondo, un viaggio spirituale

Ivan Segreto - Live a Pescara
Ivan Segreto – Live a Pescara

Al Contemporary Fest di Pescara, che si è tenuto dall’1 al 3 novembre, il cantautore, pianista e compositore siciliano Ivan Segreto si è esibito all’Auditorium Flaiano in un doppio set con il live “La Biddizza è Suvrana” (La bellezza è sovrana) che porta con sé un messaggio di speranza da diffondere nel mondo.

Un viaggio spirituale con la sua musica che fonde jazz e poesia, melodie e ritmi tradizionali insieme a impressioni elettroniche ed elettroacustiche.

“Che cos’è una vibrazione?”: Ivan Segreto è lì sul palco, io lo ascolto e continuo a chiedermelo. “Che cos’è una vibrazione?”, praticamente mi ritrovo ad essere il Jep Gambardella ne “La grande bellezza” di questo concerto. Ivan Segreto muove le mani sui tasti, si perde, e io mi chiedo ancora: “Che cos’è una vibrazione?”. Che cos’è quel senso profondo della vita e dell’arte?

Tra quei tasti e quella voce, quelle vibrazioni profonde mi sembrano indicare la strada per il mondo onirico, lui si culla e mi cullo anche io. Lui, solo su quel palco, il Morfeo delle melodie profonde e avvolgenti, ed io seduta lì tra tutte le altre persone.

Ivan Segreto: anche a Pescara “La Biddizza è Suvrana” 1
Ivan Segreto – Paura e Pace – Cover

Le note escono dal pianoforte e dalle sue dita, disegnano sogni che non penso di aver mai sognato. Mi lascio andare e mi perdo in questa melodia ad occhi aperti.

Le luci della sala e quel telo nero creano un’atmosfera surreale, dove la realtà perde il suo peso.

Mi trasporto in un’altra dimensione. Il social dreaming afferma che i gruppi di persone che vivono eventi simili sognano le stesse cose, e io e il pubblico che lo circonda siamo proprio testimoni di questa teoria.

La voce calda e avvolgente rievoca ricordi lontani.

Ivan Segreto: anche a Pescara “La Biddizza è Suvrana” 2
Ivan Segreto

Ci scambiamo, lui si lascia trasportare dalla musica e noi facciamo lo stesso, è uno scambio interiore che non si esaurisce mai.

E io ascolto, rapita, cercando di afferrare quel senso di tempo e bellezza che invece continua a sfuggirmi nella vita di tutti i giorni, e invece adesso rimane lì, sembra aver trovato il suo posto.

Le vibrazioni della musica mi attraversano. E d’improvviso l’illuminazione: ecco che cos’è una vibrazione. Ogni nota trova il suo posto, la bellezza e l’arte esistono.

Ivan Segreto

Il concerto finisce, io esco dalla sala e vado via, come sempre, ma ora, finalmente, so che cos’è una vibrazione.

Articolo a cura di Vera Nabokov

Video intervista a cura di Domenico Carriero

Condividi su:
Domenico Carriero
Dirigente d’azienda, la sua passione “a 361 gradi” per la musica l’ha portato nel 2020 a intervistare gli artisti per canali musicali online. «La passione per ciò che faccio mi fa entrare subito in empatia con gli artisti», ama ripetere. Redattore di Musica361 dal 2023.
Top
Privacy Policy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Inoltre, nell’informativa della cookie policy del nostro sito, trovi tutte le informazioni per disattivare i cookie in modo autonomo su qualsiasi tipologia di browser.