Crytical, da Area Sanremo al palco del Suzuki Stage, evento che da anni inaugura la settimana della musica italiana nella città ligure
Anche Crytical sul palco del Sukuzi Stage lo scorso 8 febbraio a Sanremo, evento che da anni inaugura la settimana della musica italiana nella città ligure, assieme ai protagonisti dell’ultima edizione di Area Sanremo. Con Crytical anche Etra, Kimono, Crytical, LØvinne, Djomi e Cartapesta. La loro performance ha trasformato piazza Colombo in una grande festa collettiva. Dai brani pop con influenze elettroniche a quelli più intimi e cantautorali, ogni artista ha mostrato la propria unicità, dimostrando come la musica sia un linguaggio universale che può unire persone di tutte le età.
Francesco Paone, in arte Crytical, è un artista classe 2004 nato a Montesilvano. La sua carriera inizia all’età di 14 anni con i primi riconoscimenti ricevuti grazie al freestyle. All’età di 17 anni diventa campione italiano di Freestyle vincendo il “Tecniche Perfette” in Piemonte e grazie a questo riconoscimento inizia ad essere notato da tutto il panorama internazionale.
Subito dopo questa esperienza, Crytical entra a far parte della “Scuola Di Maria De Filippi”. Ad Amici, infatti, sarà l’unico a ricevere il banco “Rap” di tutta la Classe. All’interno della scuola di Amici escono due inediti che ad oggi vantano milioni e milioni di streaming (Le mie parole sono armi e Casa Mia ). Il suo Percorso si conclude alla fine del programma “Serale” e subito dopo la sua uscita viene contattato dai “The Kolors” per aprire tutti i loro concerti estivi; questo tour di 45 date sarà solo l’inizio di Crytical.
A marzo 2023 pubblica il suo primo disco di inediti “Solo Francesco”. Il suo primo progetto discografico ad oggi vanta più di cinque Milioni di streaming. Grazie a questo successo riesce a realizzare un tour invernale nei maggiori club italiani e ripartire per un tour estivo di oltre 25 date in tutta Italia.
A gennaio 2024 decide di pubblicare due nuovi singoli in collaborazione: “Finale aperto” feat Albe e Stanza D’hotel feat Notgood.
Proprio mentre la stagione estiva inizia a prendere piede, Crytical pubblica il suo ultimo singolo “Playlist” per inaugurare al meglio la sua estate a ritmo di live e musica.
Quest’ultimo successo debutterà in top 200 Spotify Italia con 65 Mila streaming complessivi nelle prime 24 ore. A dicembre 2024 Crytical vince il concorso “AreaSanremo” con l’inedito “L’Ultimo Istante” aggiudicandosi il premio della critica per il miglior testo in gara.
Così Crytical parla del suo ultimo singolo: «Playlist nasce in un momento della mia vita in cui tutte le certezze sembravano svanire. Quando il mondo ti crolla addosso bisogna trovare la forza per ricomporre piano piano i pezzi senza mischiare tutto a caso. Playlist racconta della paura di essere abbandonato ma anche del coraggio che ci vuole per uscire da un tunnel buio. La musica per me è sempre stato un processo emotivo senza precedenti, un luogo sicuro dove rifugiarsi quando non sai più dove andare, e proprio per questo, non voglio più essere un brano dimenticato in playlist, bensì, la colonna sonora della tua vita».

Parallelamente al suo progetto da solista, Crytical inizia a muovere i suoi primi passi anche nel ruolo di autore e produttore. Diplomato in Pianoforte, Teoria analisi e composizione, Storia della musica e Tecnologie Musicali, inizia ad utilizzare le sue competenze anche per altri artisti del panorama musicale italiano. Il suo primo progetto d’autore inizia al fianco di lolloflow per la realizzazione del suo ultimo disco. Successivamente, inizierà a scrivere per vari artisti e seguirli personalmente nel loro percorso di scrittura. Ad oggi, Crytical ha scritto per: Albe, Luk3, Solø, Niveo.
Video intervista a cura di Domenico Carriero