Alis Ray: “Fighting Love” un invito a non arrendersi mai, anche quando tutto sembra difficile, l’amore, per sé stessi, per i propri sogni e per la vita stessa

Dal 7 marzo 2025 è disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica “Fighting Love”, il nuovo singolo di Alis Ray per Altavibe Music. “Fighting love” è una canzone che si distingue per il suo stile pop rock elettronico e caratterizzato da sonorità travolgenti. Il brano rappresenta un inno di energia positiva e introspezione, un messaggio di forza e resilienza per superare le intemperie e gli ostacoli della vita. Abbiamo raggiunto Alis per farci raccontare il suo ultimo singolo e parte del suo percorso.
Ciao Alis, inizierei chiedendoti come stai?
Ciao! Sto bene, grazie. Mi sento molto ispirata in questo momento e carica di energia. È un periodo emozionante, e “Fighting Love” è solo l’inizio di un viaggio che mi sta portando a esplorare sempre di più me stessa e la musica che mi emoziona.
“Fighting Love” è il titolo del tuo nuovo singolo. Visto che è appena uscito, ce lo vuoi presentare tu?
“Fighting Love” è una canzone che nasce da un’esigenza profonda di comunicare l’importanza di credere in se stessi e di non arrendersi mai, questa è per me l’amore combattente. L’amore, inteso come forza interiore. L’amore per sé stessi, per i propri sogni e per la vita stessa. È una dichiarazione di forza, determinazione e resilienza, un invito a non arrendersi mai, anche quando tutto sembra difficile.

Questo brano è un inno di energia positiva e introspezione. Quanto c’è di te in questo racconto?
C’è tantissimo di me in questa canzone. Ogni parola, ogni nota è frutto di una riflessione personale. Ho vissuto momenti di incertezza e sfide, ma in ogni difficoltà ho trovato una spinta a non mollare mai. È un messaggio che voglio condividere con chi ascolta: siamo più forti di quanto pensiamo, e l’amore per noi stessi può davvero cambiare le cose.
Un singolo che dimostra anche una bella determinazione nel resistere alle intemperie e nel riuscire con forza e determinazione a oltrepassare gli ostacoli…
Esatto! È proprio questo il messaggio centrale del brano. La vita non è sempre semplice, ma la vera forza sta nel rialzarsi dopo ogni caduta, nel resistere alle tempeste e andare avanti con determinazione. Ogni passo che facciamo ci porta più vicini a diventare la versione migliore di noi stessi, ma per far questo è necessario avere degli strumenti precisi. Come farebbe un muratore a demolire un muro senza gli strumenti necessari? La stessa cosa vale per noi stessi, senza aver iniziato questo percorso, oggi non sarei ciò che sono, che non significa che il percorso sia terminato, penso che durerà fino all’ultimo respiro.
Il brano farà parte anche di un progetto più ampio o per il momento ti concentrerai solo sui singoli?
Sì, sto lavorando a un nuovo album. “Fighting Love” è solo il primo passo di un progetto più grande che sto costruendo con molta passione. Ogni singolo che uscirà nei prossimi mesi sarà parte di questo nuovo percorso che voglio condividere con tutti. Non vedo l’ora che possiate ascoltarlo nella sua interezza!
Ad accompagnare “Fighting Love”, anche il videoclip. Come nasce l’idea della rappresentazione di questa storia?
L’idea del videoclip è venuta in modo molto naturale. Volevo che il video fosse una metafora della vita, traslata nello sport della boxe. Volevo rappresentare un viaggio visivo che accompagnasse le parole della canzone, dove il contrasto tra il buio e la luce rappresentasse la lotta interiore che ognuno di noi affronta. Ho scelto dei luoghi che fossero simbolici, ma che allo stesso tempo avessero un legame forte con l’anima del brano.

Anche nella scelta dei personaggi, dei luoghi e delle immagini ritroviamo qualcosa di te?
Assolutamente sì. Ogni elemento è pensato per raccontare una parte di me, dei miei vissuti. I personaggi, in particolare, rappresentano delle versioni di me stessa. I luoghi sono stati scelti per la loro capacità di evocare emozioni forti, di esprimere la bellezza del viaggio interiore che è al centro del brano.
Nell’ultimo periodo il tuo nome è stato legato anche a quello di Vasco Rossi, dove hai aperto il concerto di San Siro del 19 giugno, un’esperienza sicuramente da ricordare…
Quella è stata un’esperienza incredibile! Aprire il concerto di Vasco Rossi a San Siro è stato un sogno che si è realizzato. Vasco è una leggenda, e poter essere parte di quella magia è stato davvero emozionante. Un’opportunità che porterò sempre nel cuore e che mi ha fatta crescere tanto.
Altre sorprese nell’immediato?
Sì, ci sono alcune cose in cantiere! Non posso svelare troppo, ma sicuramente ci saranno altre canzoni con sonorità particolari, concerti e collaborazioni che mi entusiasmano tanto. Seguitemi sul sito www.alisray.com o sui social dove comunicherò presto tutte le novità!
Qualche sogno nel cassetto da voler realizzare?
Si uno! Ma ho imparato a tenere in segreto ciò che voglio proteggere. Sicuramente come artista voglio continuare a crescere, fare esperienze che mi arricchiscano e che mi permettano di portare la mia musica in ogni angolo del mondo.