A Sanremo l’opinione di Franco Fasano e Riccardo Benini

A Sanremo abbiamo avuto modo di ascoltare le opinioni di Franco Fasano e Riccardo Benini sul festival in corso e su quelli passati

A Sanremo l’opinione di Franco Fasano e Riccardo Benini
Riccardo Benini (secondo da sx) al Premio Pierangelo Bertoli (ph. Rita Basta)

La settimana sanremese è stata ricca di eventi: molti gli addetti del settore presenti nella città ligure. Abbiamo avuto modo di ascoltare le opinioni di Franco Fasano e Riccardo Benini sul festival in corso e su quelli passati.

Riccardo Benini è direttore artistico del Premio Pierangelo Bertoli e del Festival Musica Bella. Il primo è un evento di grande rilievo nel panorama musicale italiano. Il premio, che celebra la musica e il cantautorato italiano, vede ogni anno la partecipazione di numerosi artisti emergenti e affermati. Anche l’edizione 2024, che ha visto il ritorno del Premio al Teatro Carani di Sassuolo (Modena), ha avuto un grandissimo successo e ha visto la partecipazione di Claudio Baglioni, Filippo Graziani, Federico Sirianni e Andrea Mingardi.

Vincitore è stato il giovane cantautore Mmara. Riccardo Benini è anche il direttore artistico del Festival Musica Bella, un evento musicale dedicato al grande compositore e cantautore Gianni Bella. Il festival, che si tiene a Montechiarugolo, è rivolto a cantanti, cantautori, interpreti, band e musicisti di tutto il territorio italiano. Durante le serate del festival, presentate da Benini, si esibiscono i partecipanti al contest e ospiti di rilievo della scena musicale italiana: nell’edizione 2024 ospite d’eccezione è stata Marcella Bella, tra i partecipanti al Festival di Sanremo 2025 con “Pelle Diamante”.

A Sanremo l’opinione di Franco Fasano e Riccardo Benini 1
Franco Fasano (crediti Gari Wyn Williams)

Franco Fasano, cantautore e compositore italiano noto per la sua carriera prolifica nel mondo della musica, è “di casa” a Sanremo avendo calcato il palcoscenico del Festival molte volte, come cantautore e come autore. Il suo debutto nel 1981 con “Un’Isola alle Hawaii” e poi nel 1989 nelle Nuove Proposte con “E quel giorno non mi perderai più”, nel 1990 con “Vieni a stare qui” e nel 1992 con “Per niente al mondo” con Flavia Fortunato. Come autore ha vinto il Festival nel 1989 con “Ti Lascerò” cantata da Fausto Leali e Anna Oxa; suoi anche “Io Amo” e “Mi manchi” per Fausto Leali.

Negli anni Fasano si è anche affermato come un compositore di successo, scrivendo brani per artisti come Mina, Drupi, Iva Zanicchi, Peppino di Capri, Fiordaliso e Nicola Arigliano. Dagli anni ’90, si è specializzato in canzoni per bambini, vincendo più volte il festival dello Zecchino d’Oro.

Video interviste a cura di Domenico Carriero

Condividi su:
Domenico Carriero
Dirigente d’azienda, la sua passione “a 361 gradi” per la musica l’ha portato nel 2020 a intervistare gli artisti per canali musicali online. «La passione per ciò che faccio mi fa entrare subito in empatia con gli artisti», ama ripetere. Redattore di Musica361 dal 2023.
Top
Privacy Policy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Inoltre, nell’informativa della cookie policy del nostro sito, trovi tutte le informazioni per disattivare i cookie in modo autonomo su qualsiasi tipologia di browser.