Emaho, un viaggio sensoriale che va oltre un semplice ascolto, con un sound che mescola sperimentazione e tecnologia Un’esperienza unica sta per prendere vita: Emaho, la nuova formazione musicale fondata da Andrea Pietrangeli (già autore noto per i suoi libri bestsellers tra cui primeggia Sticazzi - La suprema via della leggerezza e il più recente Farmagia appena presentato
Hai cercato: red ronnie
Renato Caruso e “La Teoria del Big Chord”
Renato Caruso chitarrista crotonese, inventore del genere musicale “Fujabocla” che mescola vari stili musicali, tra cui il funk, il jazz, la bossa nova e la classica Renato Caruso, suona dall’età di sei anni: chitarra e pianoforte sono i primi strumenti ai quali si avvicina. Il chitarrista e compositore lavora per cinque
Renato Caruso e il Relativismo Musicale
Sul palcoscenico del tempo: Renato Caruso e il Relativismo Musicale Renato Caruso, nato nel 1982, ha iniziato il suo viaggio musicale all'età di soli 6 anni. Da allora, la sua passione per la musica lo ha guidato verso l'eccellenza come chitarrista e compositore, collaborando con grandi nomi come Ron, i Dik
Niko Albano, busker di lunga esperienza
“Ingegnere di giorno e cantante abusivo di notte”: così ama definirsi Niko Albano, busker di lunga esperienza Niko Albano - ShanghaiNiko Albano, partenopeo trapiantato da tempo nel bolognese, ha iniziato a suonare la chitarra grazie a suo padre che, come suo nonno fece con lui, gli ha “passato il testimone”, come
Sergio Papes in arte Enrico Maria Papes
#Notedicarta: “È per l’amore che si canta: una vita da Gigante” di Enrico Maria Papes Il gruppo “I Giganti” fu fondato nel 1964 da Sergio Enrico Maria Papes alla batteria, Giacomo Di Martino alla chitarra e Sergio Di Martino al basso. L’anno successivo, nel 1965, si unì al gruppo Francesco Marsella
Onda su onda: la storia dei tormentoni secondo Enzo Gentile
Intervista a Enzo Gentile che racconta il suo ultimo libro: "Onda su onda - Storia e canzoni delle estati italiane" Onda su onda. Lo cantava Paolo Conte nel 1974 e continuiamo a farlo quasi cinquant'anni dopo: il potere di un ritornello orecchiabile è a volte racchiuso tutto in una frase che
Vassily Sortino: “Renzo Arbore e la rivoluzione gentile”
Omaggio a Renzo Arbore: la storia di un artista che cambiato il modo di fare radio e televisione in Italia S’intitola “Renzo Arbore e la rivoluzione gentile” ed è la biografia scientifica del poliedrico artista di origini foggiane. L’ha scritto Vassily Sortino, giornalista che si occupa di spettacolo per il quotidiano
Marina Madreperla: “Riaccendiamo la musica per le vie di Milano”
A tu per tu con la cantante e artista di strada Marina Madreperla, il suo appello a favore dell'intera categoria Milanesi e turisti sono abituati a vederla cantare per le vie della città Marina Madreperla, cantante di mestiere e artista di strada per vocazione. La sua voce, la sua simpatia e
Il leader dei Nomadi racconta Francesco Guccini e il binomio più forte di sempre
Oggi, 14 giugno, Francesco Guccini, inventore di emozioni e narratore della società, compie ottant'anni. Di quell'immenso, colto, schietto, sarcastico cantautore che non si è mai risparmiato battaglie (e nemici), potremmo dire tante parole perdendoci tra retorica e immaginazione, con la sensazione di omettere sempre qualcosa di importante: stiamo parlando del grande
Roberto Usai è “AlmoProject”
Il cantastorie contemporaneo. Classe 73, Cagliaritano, figlio d’arte, chitarrista e polistrumentista formatosi on the road, Roberto Usai dal 1994 a oggi si è esibito in tutta Italia, Europa e oltre oceano fino a Cuba. E’ fondatore e leader della band Almamediterranea e dello studio di produzione artistica BigDog Production. Autore, compositore,