1MNXET: le tre voci del futuro al Concertone, un palco prestigioso per celebrare le nuove promesse della musica italiana

1MNEXT, il contest si è rivelato ancora una volta uno dei momenti più attesi e significativi del Concertone. Non è stata solo una grande festa della musica e dei diritti dei lavoratori, ma anche e soprattutto una vetrina d’eccezione per i talenti emergenti nel panorama italiano. Tra i dodici finalisti selezionati durante le fasi preliminari, a conquistare l’accesso al palco del Primo Maggio sono stati in tre: Fellow, Cordio e Dinìche.
Fellow, già noto al grande pubblico per la sua partecipazione a X Factor, ha cantato “Guerre e zanzare” e ha portato un’esibizione intensa e tecnicamente impeccabile. Voce soul, presenza scenica e un repertorio che fonde pop internazionale e ballad italiane; ha dimostrato di possedere la maturità di un artista che sa come stare su un palco importante, con la naturalezza di chi ha già vissuto la pressione della grande visibilità.
Cordio, cantautore siciliano scoperto da Ermal Meta, ha invece emozionato con una performance più intima e introspettiva, con il brano “Ritratto di lei”. La sua scrittura, densa di riflessioni esistenziali e delicate osservazioni sul presente, ha toccato corde profonde nel pubblico, confermando la forza di una poetica che riesce a essere personale e universale al tempo stesso.
Ma è stata Dinìche a conquistare il titolo di vincitrice del contest con il brano “Fuochi Ammare”; è una giovane artista che ha stregato pubblico e giuria con un linguaggio sonoro, fresco e ricco di contaminazioni. La sua musica è un punto d’incontro tra elettronica, urban e pop d’autore, con testi che parlano di identità, cambiamento e nuove generazioni con una sincerità disarmante. Questo palco è sicuramente un trampolino importante verso il futuro.

Con il trionfo di Dinìche, l’evento ribadisce la sua vocazione: essere non solo un momento di riflessione e festa collettiva, ma anche un laboratorio creativo dove la nuova musica trova finalmente il suo spazio.
A concludere questa prima parte del Concertone ci ha pensato Giglio, la vincitrice del contest 1MNEXT2024 con il brano “Santa Rosalia”. Quest’anno si è esibita con il suo nuovo pezzo dal titolo “Cammafà”, che fonde elementi di musica popolare e contemporanea, caratterizzato da un ritmo coinvolgente.
Articolo a cura di Simone Ferri
Interviste a cura di Simone Ferri e Domenico Carriero